La musica per fisarmonica sarà la protagonista dell'appuntamento settimanale su Radiopnr Inblu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà l'ascolto di una serie di brani musicali eseguiti dai fisarmonicisti Gianluca Campi (campione mondiale nel 2000 di fisarmonica) e Carlo Fortunato (Promoter della fisarmonica). I brani, alcuni dei quali assai famosi e taluni, composti da autori della musica classica - tra i quali A.Vivaldi, J.S.Bach, F.Schubert, W.A.Mozart, N.Paganini e C.Gounod - fanno parte di una registrazione dal vivo effettuata a Fresonara il 9 ottobre 2000.
Sarà tutta dedicata alle note del pentagramma la trasmissione settimanale di Radiopnr InBlu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio che andrà in onda alle ore 21.00 di domenica 5 ottobre Andrea Bobbio proporrà un excursus musicale con brani di diversi autori eseguiti dagli strumenti che hanno attraversato i secoli, quali il salterio, l'arpa celtica e quella ottocentesca, il flauto, la chitarra, la spinetta, l'oboe, il clavicembalo, l'organo, il pianoforte e tanti altri strumenti, sino ad arrivare alla orchestra nel suo insieme. Un viaggio, quindi, fra le note delle più belle composizioni di ogni tempo.
I canti particolari della tradizione, eseguiti dal complesso "La Contrada" di Milano, registrati nell'ottobre 1999 e pubblicati su un CD, saranno il tema conduttore dell'appuntamento settimanale su Radiopnr In blu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà l'ascolto di 12 canti eseguiti dal Complesso. Poiché si tratta di canti tradizionali nati nelle varie regioni italiane e di origine europea, per alcuni di essi verrà anche letta una traduzione in lingua italiana. Ogni canto sarà preceduto da una breve introduzione. Gli interpreti dei Canti sono: Patrizia Albera, Antonio Antifora, Luigi Brambilla, Francesco Dechiara e Franco Pompele.
L'arte musicale di Wolfgang Amedeus Mozart sarà il filo conduttore dell'appuntamento settimanale su Radiopnr Inblu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà l'ascolto del "Concerto n° 23 K.488" eseguito al pianoforte da Rudolf Serkin e la London Symphony Orchestra diretta da Claudio Abbado, e le Ouverture tratte da "Le nozze di Figaro" con i Wiener Philarmoniker diretti da Riccardo Muti, "Don Giovanni" con l'Orchestra Sinfonica Pro Musica di Vienna diretta da Jonel Perlea e "Il flauto Magico", con la Symphony Orchestra des Bayrischen Rund Funks diretta da Bernard Haitink.
Una conversazione dal titolo "Bada a come parli. Tra stilistica e torre di Babele oggi" sarà il tema dell'appuntamento settimanale su Radiopnr in Blu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà una interessante conversazione ideata e condotta dall'amico e docente di Scienze Teologiche Walter Pestarino, il quale, partendo dalla "Lettera a una professoressa" della Scuola di Barbiana, svilupperà i diversi assunti, tra cui "Poesia oltre lo sguardo", "Il taccuino della cortesia", "Il parlare come si mangia" e "Il gergo delle reti sociali". In chiusura verrà letta una emblematica poesia di Pestarino dal titolo "Trasformismi di ... adolescente". Stacchi musicali si alterneranno ai vari assunti. L'appuntamento è quindi fissato per domenica sera oppure, in replica, alle ore 22.00 di martedì 16 settembre.