Nel concerto del 27 e 29 luglio si ha l'occasione di ascoltare alcuni brani eseguiti dal M° Michael Schonheit, organista di fama internazionale. In programma musiche di Girolamo Frescobaldi,, Johann Pachelbel, G.F.Telemann, G.F.Haendel, Johann L.Krebs, Carl P.Emanuel Bach e Johann Sebastian Bach.
L'arte musicale di Wolfgang Amadeus Mozart sarà il filo conduttore dell'appuntamento settimanale su RadioPNR IN BLU, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà l'ascolto della Serenata in do maggiore K.388 "Nacht Musique", della famosa Serenata in sol maggiore per archi K.525 "Eine Kleine nachtmusique" e della "Marcia in re minore K.249". Le composizioni sono eseguite da I Fiati dell'Accademia Litta e dall'Accademia Litta, un'Orchestra Classica con strumenti d'epoca.
La grande musica operistica sarà la protagonista dell'appuntamento settimanale su Radiopnr in Blu, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà l'ascolto di una trasmissione curata dal Dr. Giuseppe Bardone, Cavaliere della Repubblica e critico musicale, il quale introdurrà i vari brani tratti dal melodramma in tre atti "La Traviata" musicato da Giuseppe Verdi. Le varie arie e i pezzi musicali fanno parte di una registrazione dal vivo effettuata nel 2006 al Teatro alla Scala di Milano e hanno, come interpreti principali, il soprano Angela Gheoghiu, il tenore Ramòn Vàrgas e il baritono Roberto Frontali. Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Lorin Maazel.
"Lo sguardo" e "Le lacrime" saranno i due temi conduttori dell'appuntamento settimanale su RadioPNR In BLU,la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio Andrea Bobbio proporrà una trasmissione ideata e condotta dall'amico e docente di Scienze Teologiche Walter Pestarino, il quale parlerà dello "sguardo" e di come l'occhio vuole la sua parte e delle "lacrime" quali sono lenti di ingrandimento sulla realtà, disquisendo poi sulla espressione del volto, sugli occhi che sono un amplificatore e lo specchio dell'anima, sul pianto degli Ebrei nella Gerusalemme in rovina e sulle lacrime versate da Gesù in occasione della morte di Lazzaro. Il celeberrimo coro "Va pensiero" tratto dall'opera "Nabucco di G.Verdi e altri stacchi musicali separeranno i diversi momenti della conversazione.
La grande musica operistica sarà la protagonista dell'appuntamento settimanale su RADIOPNR IN BLU, la radio diocesana di Tortona che trasmette in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Nel Caleidoscopio che andrà in onda alle ore 21.00 di domenica 29 giugno Andrea Bobbio proporrà l'ascolto di famose romanze eseguite da grandi orchestre che accompagnano celebri cantanti, qui in registrazioni storiche che spaziano dal 1960 al 1990. Tra gli interpreti vocali : Luciano Pavarotti, Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Marilyn Horne, Franco Corelli, Kiri Te Kanawa, Placido Domingo, Joan Sutherland, Frederica von Stade e Mario Del Monaco