Il poetar cantando di Fabrizio De André sarà il filo conduttore dell'appuntamento settimanale su Nuova Radio Pieve. Andrea Bobbio proporrà l'ascolto delle più belle canzoni del cantautore passato a miglior vita l'11 gennaio 1999. Nel variegato programma: "La canzone dell'amore perduto", "Verranno a chiederti del nostro amore", "Bocca di rosa", "Le passanti", "La cattiva strada", Il cantico dei drogati", "Il giudice", "Il testamento" e "Il pescatore", quest'ultima canzone definita dal docente di Scienze Teologiche Walter Pestarino quale "apice dell'umana - cristiana verità di Faber"
il conduttore Andrea Bobbio proporrà l'ascolto di alcune delle più belle romanze tratte dalle opere di Gaetano Donizetti, quali "Anna Bolena", "L'elisir d'amore", "La favorita", "Linda di Chamounix", "Don Pasquale" e "Don Sebastiano". Tra gli interpreti storici delle romanze: i tenori Cesare Valletti, Gastone Limarilli e Gianni Poggi, il soprano Dora Gatta e il basso Fernando Corena.
La malattia mentale, le cella per un monaco carcerato e folle, i tre modi per abitare questa cella, la vita di Jacques Fesch, rapinatore omicida e poi innamorato di Dio e la follia come fuga da una intollerabile realtà. E sarà Walter Pestarino, docente di Scienze Teologiche a sviluppare gli argomenti parlando dell'Esychia e della spiritualità della cella, di Martin Luther King e della sua "Lettera dal carcere di Birmingham" e di Tito Brandsma, maestro di umanità. Il tutto intervallato da musiche ad hoc.
La grande musica sarà la protagonista dell'appuntamento settimanale sulle frequenze 95,700 e 96.400 di Nuova Radio Pieve, la radio diocesana di Tortona che trasmette anche in diretta su live streaming multimedia del sito Internet www.radiopnr.it. Andrea Bobbio proporrà l'ascolto delle seguenti composizioni di Ludwig van Beethoven : la "Sinfonia n° 7 in la maggiore opera 92" e il "Terzo movimento" della Sonata in la maggiore opera 47 "A Kreutzer". Interpreti rispettivamente : i Wiener Philarmoniker, diretti da Carlos Kleiber , e il pianista Marc Neikrug e il violinista Pincas Zukerman.
"L'estremismo nel Vangelo" e la domanda "State comodi?" saranno i temi conduttori dell'appuntamento settimanale sulle frequenze 95,700 e 96,400 di Nuova Radio Pieve. Nel Caleidoscopio che andrà in onda alle ore 21,00 di domenica 24 novembre Andrea Bobbio proporrà una trasmissione ideata e condotta dal docente di Scienze Teologiche Walter Pestarino, il quale disquisirà sui temi prima annunciati parlando anche di ciò che rappresentano le realtà create in una esperienza cristiana, citando poi testi di Antonio Rosmini ed infine, illustrando la tecnica di restauro prevista dal Kintsugi giapponese quale metafora delle crisi che l'uomo deve affrontare nel corso della sua vita.