Ieri sera tavola rotonda con l’ex ciclista professionista Beppe Saronni e il giornalista Beppe Conti a Pasturana; oggi il passaggio da Novi Ligure della Milano - Sanremo d'epoca; domani, sabato, quello della Milano Sanremo dei ciclisti professionisti, altrimenti detta la classicissima di primavera. Così Novi Ligure, la Città dei Campionissimi rinnova le sue nobili tradizioni e la passione per lo sport del pedale. Anche quest’anno la Milano-Sanremo dei ciclisti professionisti parte da Pavia, alle ore 10. Il passaggio da Novi Ligure è previsto tra le ore 12,24 e le 12,35 circa. I corridori, provenienti da Pozzolo Formigaro, entreranno in città da via Mazzini, percorreranno piazza della Repubblica, per poi svoltare in via Pietro Isola e proseguire lungo viale dei Campionissimi, via Ovada e strada del Turchino. Le strade cittadine interessate dal percorso saranno chiuse al traffico circa un'ora prima del passaggio e sino al termine del
transito dei corridori e dell’auto con il cartello di fine corsa.
Domani, prima del passaggio della Milano – Sanremo, al museo dei Campionissimi di Novi Ligure è in programma la presentazione di squadra e maglia dell’Associazione sportiva dilettantistica "I Cinghiali Evolution", gruppo ciclistico e scuola di mountain bike con sede a Novi Ligure. Fondata nel 2013, l'associazione promuove la passione per
il ciclismo a tutti i livelli, offrendo corsi di formazione, attività multidisciplinari e partecipazione a competizioni agonistiche.
Al termine della presentazione si potrà assistere al passaggio della corsa. Le strade cittadine interessate dal percorso saranno chiuse al traffico circa un'ora prima del passaggio e sino al termine della gara.
Nella foto:
I ciclisti dell’Asd "I Cinghiali Evolution" saranno presentati domani, prima del passaggio della Milano – Sanremo.