Alle ore 18,30 odierne, presso la sala conferenze della biblioteca civica di via Marconi a Novi Ligure, è in programma un nuovo appuntamento con la rassegna "Il libro sul comodino".
Ospite dell’incontro è Vittorio Fusco. Nato a Napoli ma novese da sempre, Vittorio Fusco è molto fiero delle sue radici campane e vi è molto legato. Dopo la laurea in medicina, si è specializzato in oncologia, formandosi presso l’Istituto tumori di Genova e da quando aveva 28 anni ha lavorato come oncologo all’Ospedale di Alessandria, mantenendo però sempre un cordone ombelicale con la ricerca, che non ha mai voluto recidere. Nel contatto con i pazienti si è fatto la nomea di “medico simpatico”, dove simpatia sta ad indicare, nel senso etimologico del termine, la sua vicinanza e la sua disponibilità. Attualmente in pensione, si sta dedicando gratuitamente e con grande passione alla ricerca scientifica, alle attività sociali, al volontariato oncologico, incluso lo Yoga della Risata, pratica che ha incontrato una quindicina di anni fa e che ha sperimentato con successo prima con gli operatori sanitari, sempre più a rischio di
“burnout”, l’insieme di sintomi che deriva da una condizione di stress cronico e persistente, e poi con pazienti e familiari/caregivers. Oggi pomeriggio nella biblioteca di Novi, Vittorio Fusco, dialogando con Daria Ubaldeschi, spiega qual è e perché lo è, il suo “libro sul comodino”.
Nella foto:
Vittorio Fusco, medico specializzato in oncologia