12 marzo 2025

Novi - Esce oggi il libro di Epoké che racconta l’esperienza delle famiglie militari americane in Italia

Esce oggi nelle librerie italiane il libro “Military Children”, oggetto della ricerca di Giulia Perin, pubblicata dalla casa editrice Epoké di Novi Ligure. Racconta l’esperienza delle famiglie militari americane in Italia, spiega cosa significa crescere tra due mondi senza sentirsi davvero parte di nessuno e in che modo la comunità italiana si relaziona ai
military children, figli di militari americani di stanza nel nostro Paese, e quali barriere culturali e pratiche incontrano nella vita quotidiana.
Military Children racconta di esperienze di interculturalità quotidiana in famiglie militari americane in Italia ed è un saggio che esplora le sfide e le opportunità degli intrecci culturali, invitando a riflettere sul nostro concetto di comunità e inclusione. Military Children è stato pubblicato nell’ambito del programma “Ricerche in circolo”, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova (Dipartimento di sociologia), che prevede la pubblicazione delle tesi di laurea più interessanti per diffondere la cultura al di fuori delle aule universitarie e fa da apripista all’uscita delle
pubblicazioni di Epoké. Lo seguiranno “La persistenza del filare” la cui uscita nelle librerie è annunciata per il 2 aprile. È un libro a cura di Raffaella Romagnolo con racconti di Franco Faggiani, Alessandro Barbaglia, Piera Ventre e Gian Marco Griffi. È stato realizzato in collaborazione con l’enoteca regionale di Ovada e del Monferrato.
Epoké ha annunciato per il 16 aprile l’uscita del volume intitolato “La salute negata” scritto dai medici Maurizio Cremonte e Riccardo Lera, con Maurizio Scordino. Il 30 aprile toccherà a “L’orecchio impossibile”, di Marco Lombardi. Il 14 maggio toccherà a “Il PCI a Riva Trigoso”, di Silvio Rezzano.

Nella foto:
Edoardo Traverso, Simone Tedeschi e Stefano Lovelli durante la presentazione dei libri
che sta per far uscire la casa editrice Epoké di Novi Ligure.