Un buon Derthona (in serie positiva da 5 turni) non riesce oggi a superare l'ostacolo Ligorna: la squadra ligure, in piena corsa playoff, vince per 2-1 realizzando una rete per tempo. Ligorna in vantaggio dopo tre minuti con Cericola, nella seconda frazione di gioco il Derthona ha il grande merito di raggiungere il pareggio al 1' st grazie alla 17a rete di Mencagli in campionato. Una distrazione, forse dovuta anche a seguito della prima sostituzione (Saidi per Daffonchio) effettuata da Turi, porta al vantaggio dei padroni di casa al 28' del st con Lionetti, ben servito da Miracoli. Da qui in poi il Ligorna si chiude efficacemente, anche grazie ai cambi di Pastorino che lasciano intendere un esclusivo rafforzamento della fase difensiva.
In classifica il Derthona scende di una posizione (Asti a +1), è a quota 36 punti, in undicesima posizione, seguito da Sanremese a 35 e Imperia a 34, a +6 dalla Cairese (30). La zona playout è a una certa distanza di sicurezza: per prima figura la Vogherese a quota 29, seguita dall'Oltrepò a 27 e Fossano 26.
Nella 31a giornata di campionato, il Derthona gioca contro il Ligorna.
All'andata fu vittoria netta per i liguri che si imposero nettamente al Coppi per 3-0 (reti di Bacigalupo, Miracoli e Grosso).
La squadra allenata da Matteo Pastorino (classe 1961, ex Sampdoria U19 e U15), occupa la 5a posizione in classifica, con 50 punti (23 in casa e 27 in trasferta), frutto di 14 vittorie (meno 1 contro l'Albenga esclusa dal campionato), 8 pareggi e 7 sconfitte; 47 le reti segnate (24 dagli attaccanti, 17 dai centrocampisti, 9 da difensori), 29 le subite.
Quattro le vittorie consecutive dalla 23a alla 26a giornata: trend interrotto dopo l'inattesa sconfitta interna contro il Fossano alla 27a, prontamente riscattata la giornata seguente, con la Vittoria a Vado per 0-1. Due sole le sconfitte consecutive dalla 9a alla 10a giornata (Vado e Saluzzo). Nel girone di ritorno, 6 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte (Varese e Fossano).
Tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti: Luca Miracoli (classe 1992 ex San Giuliano City, Feralpisalò, miglior marcatore con 16 reti), Matteo Cericola (1996, 6 reti, tornato a Ligorna dopo una stagione a Lavagna con un bottino di 10 reti), Andrea Murgia (2006, 1 rete). Non c'è più Giordano Conti (passato a Città di Isernia San Leucio, 1 rete).
I centrocampisti Giorgio Lionetti (1998, ex Lavagnese e Castanese, un bottino personale invidiabile di 9 reti), Andrea Bacigalupo (1997, 4° anno a Ligorna, 2 reti), Marco Piredda (2005, ex Virtus Entella, 3 reti), l'ex Derthona Simone Licco (2005, 2 reti), Matteo Miccoli (1999, ex Pianese), Daniel Ghinassi (2006, ex Genoa U18, 1 rete), Pietro Vassallo (2003) e Stefano Botta (1986).
Partiti Davide Di Stefano (1999, passato al Prato) e Luca Troiano (2001, al Vado).
In difesa Federico Danovaro (2001, ex Fiorenzuola, 4 reti), Edoardo Grosso (2002, ex Sestri, 3 reti), Luca Dellepiane (2002), Paolo Scannapieco (1997, 4° a Ligorna), Riccardo Tassotti (2004), Daniel Tussellino (2004, 2 reti), Simone Moramarco (2007), Riccardo Lurani (2005).
Il Derthona si presenta con modulo 3-4-2-1
In porta Cizza, difesa con Gilli, Fissore, Daffonchio. A centrocampo: ai lati Procopio e Nobile, in mezzo Carli e Tocila. In avanti Gabrielli e Mariani supportano Mencagli.
In panchina Mandrino, Saidi, Disegni, Giacchino, Gagliardi Torriero, Patti, La Cava, Arcidiacono, Nani. Fuori Soumahoro, Giacchino è recuperato e siede in panchina.
Il Derthona si presenta con il consueto modulo utilizzato per gran parte della stagione. Davanti Gabrielli e Mariani a supporto di Mencagli.
Il Ligorna, gioca con un 3-4-1-2 con Lionetti davanti al centrocampo per favorire le incursioni di Cericola e Miracoli (22 le reti in stagione del duo di attacco ligure).
La partita si sblocca immediatamente, al 3', alla prima incursione dei padroni di casa con lancio di Moramarco per Cericola, bravo a liberarsi e a battere Cizza con un efficace diagonale.
Il Derthona sorpreso, tenta di riorganizzarsi e si affaccia dalle parti di Bodrato al 11' con l'azione in solitaria di Carli che, conclude dalla distanza, con palla centrale, facile preda dell'estremo difensore di casa. Poco dopo, al 18', ci prova anche Mariani con un pallonetto di tacco con palla troppo larga rispetto alla porta. Non succede molto altro, con i padroni di casa che giocano soprattutto sulle ripartenze.
Al 29' ci prova ancora Mariani dalla distanza, ma Bodrato blocca il pallone in due tempi.
In ogni caso dopo la fulminea rete del vantaggio nè il Ligorna, nè il Derthona, sono riuscite a rendersi pericolose su azione: ne è un valido esempio la punizione al 40' di Gabrielli che sfiora il palo alla destra di Bodrato che, di fatto è si un'occasione, ma nata da palla ferma.
Il primo tempo termina 1-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Come nel primo tempo, anzi ancora prima, al minuto 1' st, il Derthona pareggia. Bella azione sulla sinistra di Tocila che serve Gabrielli, bravo a fornire un assist per Mencagli che, in area circondato da almeno cinque giocatori del Ligorna, riesce a defilarsi leggermente e concludere con palla che passa attraverso una selva di gambe avversarie e va ad insaccarsi nell'angolino alla sinistra della porta di Bodrato.
Il Ligorna risponde al 11' st con la conclusione di Cericola che esce non di molto. Un minuto dopo Mariani che conclude da fuori area, nessun problema per Bodrato che blocca.
Al 19' st colpo di testa di Miracoli ben parato da Cizza.
Al 22' st Pastorino effettua la prima sostituzione del match: dentro l'esperto centrocampista Bacigalupo per il difensore Moramarco, nel tentativo di spingere la squadra in avanti: e di fatto, i padroni di casa iniziano ad attaccare da entrambi i lati del campo con i tortonesi che devono difendersi. Per spezzare il ritmo Turi effettua il primo cambio al 27' st: Saidi per Daffonchio.
Il difensore non fa nemmeno in tempo a piazzarsi che il Ligorna trova la rete del nuovo vantaggio: al 28' st palla in area per Miracoli che spizza di testa per il liberissimo Lionetti che, in mezza girata, conclude imparabilmente per Cizza.
Al 35' del st gli assetti delle due squadre cambiano nuovamente.
Il Ligorna effettua un doppio cambio, mirato a difendere il vantaggio appena ritrovato: entrano il difensore Tassotti e il centrocampista Vassallo per la punta Miracoli e Miccoli. Turi, prima manda in campo La Cava per Nobile e quattro minuti dopo, al 39' st, anche Giacchino (al suo rientro dopo un mese) per Mariani. La partita non offre particolari spunti e al 44' del st è ancora una sostituzione a essere oggetto di cronaca: nel Ligorna entra il difensore Lurani per Scannapieco.
Il Ligorna gestisce la fase difensiva sino alla fine del recupero.
La partita termina 2-1
Per il Derthona si tratta della 11a° sconfitta stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 9 vittorie, 9 pareggi, 11 sconfitte, 36 reti fatte, 43 subite.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (32a giornata), si gioca domenica 23.03 (domenica prossima 16 marzo, ci sarà la sosta legata alla presenza di molti giocatori al torneo di Viareggio): il Derthona sarà impegnato in casa contro la Borgari Nobis.
Ligorna - Derthona 2-1
Marcatori: - 3' Cericola (L), 1' st Mencagli (D), 28' st Lionetti (L)
LIGORNA (3-4-1-2): Bodrato, Danovaro, Dellepiane, Grosso, Scannapieco (44' st Lurani), Moramarco (22' st Bacigalupo), Miccoli (35' st Tassotti), Miracoli (35' st Vassallo), Lionetti, Piredda, Cericola
All.: Matteo Pastorino
DERTHONA (3-4-2-1): Cizza, Procopio, Daffonchio (27' st Saidi), Gilli, Fissore, Nobile (35' st La Cava), Carli, Tocila, Gabrielli, Mariani (39' st Giacchino), Mencagli
All.: Stefano Turi
Ammoniti: Grosso (L), Cericola (L), Gabrielli (D), Daffonchio (D)
Espulsi: -
Note: Spettatori 250