Ilaria Bergaglio, podista dell’Atletica Novese, ha vinto la prova femminile della Portofino Marathon confermandosi tra le migliori al mondo nelle grandi distanze correndo i 42 chilometri e 195 metri della maratona in 2 ore 58' e 31'', tempo che le vale il 7° posto assoluto della selettiva corsa che si è svolta nell’assolata prima domenica di febbraio nella riviera ligure di levante lungo un percorso tutt’altro che facile che si è dipanato da Santa Margherita a Portofino per poi tornare e puntare verso Rapallo, quindi ancora due andate e ritorno sul litorale che separa Santa Margherita da Portofino. Un tracciato impegnativo e non particolarmente veloce che esalta il tempo finale di Ilaria Bergaglio di 2 ore 58' e 31'', sua sesta miglior prestazione di sempre. La portacolori dell’Atletica Novese ha tagliato il traguardo in settima posizione
assoluta. Alle spalle della Bergaglio nella classifica femminile si sono piazzate Andreea Lucaci (Atletica Vinci) e Elehanna Silvani (Azalai) che ha contribuito ad ergere il podismo femminile della provincia di Alessandria al ruolo di protagonista della Portofino Marathon. La prova maschile ha visto il successo del francese Julien Gueydon in 2 ore 30’ e 18’’ davanti a Cristian Ghiglietti (Podistica Santadele) e su Mohamed Rity (Team 42195). Tra le staffette primo posto per quella composta da Valeria Straneo, Emma Linda Quaglia, Andrea Giorgianni e Luca Campanella che hanno terminato la maratona in 2 ore 30' e 18''. Per Ilaria Bergaglio, che prima di trionfare a Portofino aveva vinto la “6 ore della Maremma, il 2025 sé iniziato come per lei si era concluso il 2024: 26 a al mondiale della 100 chilometri di podismo, terza al mondo tra le podiste della categoria S.F. 40.
Nella foto:
Ilaria Bergaglio mentre taglia il traguardo da vincitrice della Portofino marathon