09 gennaio 2025

Epifania dolce a Borghetto Borbera con la presentazione del salame dolce insignito del marchio De.Co.

Befana davvero dolce e gustosa quella di lunedì scorso, giorno dell’Epifania, a Borghetto Borbera dove la popolazione si è riunita per celebrare e assaggiare il salame greco dolce di Borghetto, prodotto tipico del territorio al quale nello scorso mese di dicembre è stata assegnata la De.Co., acronimo di Denominazione Comunale che ogni
amministrazione comunale ha facoltà di assegnare a quelli che ritiene prodotti tipici del
territorio. Il salame greco dolce di Borghetto Borbera è il primo prodotto tipico del Comune del sindaco Franco Saporito a potersi fregiare di tale titolo e i produttori (ristoranti, panifici pasticcerie) potranno porre il marchio De.Co. sulle confezioni del salame greco dolce. Al riconoscimento della De.Co. al salame greco dolce a Borghetto Borbera sono arrivati, con la regìa del vice sindaco Giovanni Moro, dopo un percorso durato sei mesi attraverso incontri pubblici con la popolazione per condividere le ricette di questo dolce e decretare qual è da inserire nel disciplinare di produzione. È risultata quella che, ha spiegato Giovanni Moro «si caratterizza per la presenza di marsala e fecola nel pan di spagna che avvolge il cioccolato, anch’esso preparato secondo un rigido disciplinare».

Dalle ricerche effettuate con la collaborazione dei saggi del paese, è emerso che nel secolo scorso le famiglie di Borghetto Borbera preparava il dolce in casa, lo posizionavano sulle teglie e lo portavano a cuocere nei due forni allora attivi a Borghetto per mangiarlo nei giorni festivi. Il salame greco dolce di Borghetto Borbera è stato celebrato nel giorno dell’Epifania con una cerimonia pubblica caratterizzata da folta partecipazione di persone, tra le quali il sindaco Franco Saporito, il vice sindaco Giovanni Moro, gran regista dell’operazione, e l’assessore della Regione Piemonte, Enrico Bussalino, che è stato sindaco del paese. Citando i 12 salami assaggiati e apprezzati, è stato precisato che il disciplinare che ha assegnato la De.Co. prevede che al plurale maschile si utilizzi l’aggettivo qualificativo “grechi” anziché greci come prevede la grammatica italiana. Meglio precisarlo, prima che qualcuno pensi ad un errore grammaticale.

Nella foto:
La presentazione del salame dolce greco di Borghetto Borbera insignito della De.Co.