Il Derthona nell'ultima giornata di andata, affronta in trasferta, uno degli avversari più in forma e temibili del campionato, il Vado. Perde per 1-0 dopo aver tenuto testa e aver giocato meglio dei liguri nel primo tempo. Fatale l'errore dal dischetto (il secondo in campionato dopo Asti) di Mencagli che, cinque minuti dopo la rete del vantaggio del solito Diego Vita (con 14 reti è l'attuale capocannoniere), poteva riequilibrare e veicolare il match sul risultato di parità che a molti sarebbe parso più giusto. Se per il Vado quella di oggi è la 7a vittoria consecutiva, per il Derthona si tratta della 4a quarta sconfitta nelle ultime cinque.
In classifica il Derthona, in attesa di sapere i risultati delle partite di domenica, è sempre a 22 punti, in tredicesima posizione (a +1 dalla zona playout).
Nella 19a giornata di campionato il Derthona gioca al Chittolina contro il Vado.
La squadra allenata da Marcello Cottafava, oggi squalificato, (classe 1977, 2° anno a Vado), occupa la 2a posizione in classifica, con 37 punti (23 in casa e 14 in trasferta), frutto di 11 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte; 30 le reti segnate, 21 le subite (24 delle 30 reti sono degli attaccanti: 13 da Vita, 11 da Alfiero 2 da Capra. Il centrocampista Bussaglia a quota 3).
È senza ombra di dubbio la squadra più in forma al momento: dopo un inizio incerto (3 sconfitte nelle prime 7 giornate), la squadra ligure, colleziona 11 risultati utili consecutivi.
Nelle ultime 11 giornate: 8 vittorie (6 consecutive, nelle ultime 6 giornate) e 3 pareggi.
Tra i giocatori da segnalare ci sono gli attaccanti Diego Vita (classe 1993, ex Breno e Sambenedettese, 13 reti e miglior marcatore in campionato), Vincenzo Alfiero (1993, ex Fossano, Novara 11 reti), Edoardo Capra (1988, 2 reti), Luca Donaggio (1997), e l'ex Derthona Olger Merkaj (1997).
I centrocampisti Andrea Bussaglia (1997, ex Pro Sesto e Monopoli, 3 reti), Mady Abonckelet (1998 ex Campobasso), Filippo Lora (1993 ex Torres), Angelo Mameli (2005 e Olbia), Michele Pisanu (1993 ex Albenga), Michelucci (2005) e Prisco (2005).
In difesa Andrea Venneri (1997 ex Albenga), Filippo Monteverde (2006, ex Spezia U19), Andrea Montesano (1992), Niccolò Cottarelli (1998, ex Città di Varese), Matteo Corsa (2006), Lorenzo Casazza (2002).
Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2.
Ritrova Gilli e Gagliardi Torriero. Non Procopio e Fissore.
In porta Cizza, difesa con Arcidiacono, Saidi, Soumahoro.
Centrocampo con Nobile, Carli, Giacchino, Tocila, Gabrielli. In avanti Mariani e Mencagli.
In panchina Mandrino, Daffonchio, Disegni, Gagliardi, Gilli, La Cava, Lombardo, Robotti, Nani
Sul sintetico del Ferruccio Chittolina di Vado Ligure, splende un caldo sole invernale.
Nei primi venti minuti non succede molto, a fare gioco è soprattutto il Derthona che schiera in campo i due nuovi arrivati Mariani e Arcidiacono. Il Vado si limita a interrompere le trame di gioco tortonesi e ad avviare veloci ripartenze con i suoi giocatori di maggior classe Bussaglia, Capra, Alfiero e Vita. Al 20' proprio Bussaglia entra pericolosamente in area, si allunga il pallone, Cizza esce e respinge, palla che rimane nei pressi dell'area piccola sulla quale non riescono a concludere né Alfiero prima, né Vita poi.
Al 24' veloce incursione Derthona con Nobile che, appena entrato in area, viene steso da un difensore, ma per il direttore di gara non è calcio di rigore. Buona tra i leoncelli la prova di Mariani che sfodera buona tecnica ed una efficace velocità tanto che, tra il 17' e il 27' costringe all'azione fallosa, con conseguente ammonizione, prima Monteverde, poi Montesano. Il Derthona gioca meglio, ma raramente riesce ad arrivare alla conclusione e quando ce la fa vengono ribattute dalla difesa ligure. Al 41' Bussaglia prova un tiro fuori area che esce di un paio di metri.
Nel secondo minuto di recupero i tortonesi hanno la migliore occasione per portarsi in vantaggio con Mencagli che, ben servito da Gabrielli, entra in area e sforna una bella conclusione in diagonale sulla quale solo il pronto intervento di Bellocci riesce ad evitare il peggio per i padroni di casa.
Il primo tempo termina 0-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Al 3' st punizione di Carli con palla fuori. Il Vado riparte molto velocemente: al 4' st è bravo Soumahoro ad intervenire in scivolata per chiudere il lanciatissimo Vita, al 6' st la palla giunge sui piedi di Alfiero che conclude con un bel diagonale e pallone che esce di mezzo metro.
Al 9' st il Derthona protesta per la seconda volta per la mancata concessione di un calcio di rigore: Cottarelli in area sgambetta in maniera evidente Carli, ma per il direttore di gara, non ci sono gli estremi per la massima punizione.
Al 15' st il Vado pericoloso su calcio di punizione battuto da Vita e respinto efficacemente da Cizza che vola e respinge prima che la palla si infili nel set.
Al 17' st la prima sostituzione del match è per il Derthona: esce Tocila per Gagliardi.
La maggior pressione dei padroni di casa è il preludio alla rete del vantaggio: al 21' st Capra, da calcio di punizione, pennella una palla che Vita, a dire il vero piuttosto libero in area, deve appoggiare in rete di testa.
Il Derthona non si scompone, riparte in avanti a testa bassa e Mariani, al 26' st, si procura il meritato calcio di rigore: dopo aver concluso, Cottarelli devia la palla con la mano e questa volta il sig Targhetta non ha alcun tentennamento: sul pallone si porta Mattia Mencagli che però, purtroppo sbaglia ancora dopo Asti, spedendo il pallone alto sopra la traversa.
Al 30' st doppia sostituzione Vado: entrano due difensori, Ndianefo e Venneri per un difensore e una punta, Monteverde e Capra. Anche Turi effettua il secondo cambio: La Cava per Nobile.
Al 35' sull'ennesima conclusione di Diego Vita c'è la bellissima parata a mano aperta di Edo Cizza che devia la palla fuori.
Al 37' è al 39' st terzo e quarto cambio Vado: dentro il difensore Lora e la punta Donaggio per un centrocampista, Pisanu e la punta Alfiero. Al 41' st Turi, nell'estremo tentativo di recuperare, inserisce Robotti per Gabrielli.
Al 42' st ultima occasione per i tortonesi con Gagliardi Torriero, il cui tiro da buona posizione in area, è però troppo debole e Bellocci blocca senza problemi.
Nel primo dei cinque di recupero le ultime due sostituzioni: nel Vado standing ovation per Vita sostituito da Michelucci, mentre per il Derthona entra Disegni per Carli.
La partita termina 1-0
Per il Derthona si tratta della 7a° sconfitta stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 5 vittorie, 7 pareggi, 7 sconfitte.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (20a ovvero 1a giornata di ritorno) si gioca domenica 05 gennaio 2025: il Derthona sarà impegnato al Fausto Coppi, contro la Novaromentin.
Vado - Derthona 1-0
Marcatori: - 21' st Vita (V)
VADO (3-4-3): Bellocci, Monteverde (30' st Ndianefo), Montesano, Cottarelli, Pisanu (37' st Lora), Bussaglia, Abonckelet, Prisco, Capra (30' st Venneri), Alfiero (39' st Donaggio), Vita (45' st Michelucci)
All.: Rodrigue Boisfer
DERTHONA (3-5-2): Cizza, Saidi, Soumahoro, Nobile (30' st La Cava), Arcidiacono, Giacchino, Tocila (17' st Gagliardi), Carli (45' st Disegni), Gabrielli (41'st Robotti), Mariani, Mencagli
All.: Stefano Turi
Ammoniti: Monteverde (V), Montesano (V), Abonckelet (V), Vita (V), Soumahoro (D)
Espulsi: -
Note: Spettatori 300