Il chimico e divulgatore scientifico Dario Bressanini sarà a Tortona venerdì 6 dicembre per presentare il suo ultimo libro, “Il club del dottor Newtron”, edito da Feltrinelli), sul rapporto storico e creativo fra scienza, fumetti e supereroi. Bressanini insegna chimica fisica all’Università dell’Insubria ed è uno dei volti più noti della divulgazione scientifica italiana.
Sarà ospite di “Intrecci – festival scientifico tortonese”, e dialogherà con Michele Bellone, presidente dell’associazione Scettici e informati. L’incontro è gratuito e si terrà venerdì 6 dicembre alle 17:30 al ridotto del Teatro Civico. “Intrecci”, che ha preso il via la settimana scorsa ospitando Sara Segantin, comunicatrice scientifica per Geo e Radio3Scienza, su temi di ecologia e giustizia ai tempi della crisi climatica, lega una serie di iniziative culturali volte a promuovere la diffusione della conoscenza scientifica, in collaborazione fra l’associazione Scettici e informati.
“L’idea è di un festival “orizzontale”, non concentrato in un singolo fine settimana ma sviluppato su tempi più lunghi e rivolgendosi a pubblici diversi, per dare più continuità, e quindi profondità, alla sua programmazione”, spiegano gli organizzatori. Gli eventi continueranno fino alla primavera, alternando presentazioni di libri a tema scientifico, laboratori per le scuole e conferenze/spettacolo scientifiche rivolte a un pubblico ampio. Intrecci è anche un’occasione per ricordare il pensiero dello storico della scienza tortonese Enrico Bellone. Il 20 dicembre, incontro con la divulgatrice Beatrice Mautino, su fatti, curiosità e principi scientifici della cosmesi, autrice del libro “La scienza dei cosmetici”, edizioni Gribaudo.