02 ottobre 2024

Badminton: I novesi del Boccardo nel “13° Grand Prix” reggono il confronto con i migliori d’Italia

Per due giorni Novi Ligure è stata la capitale del badminton italiano, constatazione
derivante dall’alto livello degli iscritti al “13° Grand Prix Grandi Auto” dove erano
presenti i migliori giocatori del ranking, a parte gli azzurri impegnati in un due Super
Series: uno in Croazia e l’altro in Uganda. Come tradizione, sono stati molti i podi
occupati dagli atleti del Boccardo Novi con addirittura due triplette. Nei Master 35,
scesi in campo nella Palestra “Rodari”, Valentina Avvento doppia gli ori grazie alla
vittoria sulla milanese Helga Paregger, con la quale successivamente ha vinto nel
doppio “affondando” seccamente la coppia lombarda Landi-Marchesini.
Non gli è riuscito il tris nel misto, assieme a Teodor Stan, per “colpa” del duo austro-
tedesco Schlosser-Doering del 15Zero che hanno chiuso la finale a loro favore per 22-
20 21-12.
Sempre Stan si è posizionato sul gradino più basso del podio, nel doppio 55 assieme
all’albese Ezio Bossati, battuti in semifinale dai lombardi Merigo-Volpi. Si è
confermato ai vertici della sua fascia d’età (Under 15) Ahmad Nasir che ha superato in
finale il portacolori dello Junior Milano, Bohong Li, in due set mentre lo sconfinamento
nella categoria superiore (Under 17) nella specialità del doppio, assieme a Stefano
Torrielli, ha visto Ahmad Nasir cedere in semifinale di fronte a Grotti (Modena) e Virzì
(Ludens Ragusa).
Impegnato in 3 specialità negli under 17, ha conquistato tre metalli diversi Tommaso
Trezza che ha ceduto in semifinale al terzo set contro il genovese Alessandro Gimorri
che gli ha rovinato la festa anche nella finale del doppio, dove il serravallese era
affiancato dal meranese Karl Ladurner, mentre il ligure aveva a fianco il clarense
Segato. Trionfo invece nel misto, assieme alla tesserata per il BC Milano Viola Torres,
dopo un terzo set al cardiopalma (22-20) ha visto soccombere Andrea Saverio del Lecco
assieme a Yi Chen del B.C. Milano.
Manca l’oro nei senior invece l’allenatore-giocatore Alessandro Stan nel doppio misto,
impegnato nella finale contro le teste di serie numero 1, i clarensi Gozzini-Moretti del
Chiari, stessa società della sua compagna Chiara Passeri, mentre si è visto bloccata la
strada della finale dal numero 3 italiano, il bresciano Nicolò Volpi con il risultato di
21/17 21/12.
La paralimpica di Parigi 2024, Rosa De Marco, scesa in campo contro le normodotate, è
stata fermata ai quarti di finale nel singolo e nel doppio femminile.
Nella foto:
Ahmad Nasir sul gradino più alto del podio della categoria under 15 maschile. A sinistra
nella foto Bohong Li, 2° classificato.