Ci sono illustri personalità di Novi Ligure e paesi limitrofi tra i premiati per la maggiore
anzianità di iscrizione al locale Gruppo Alpini.
Il riconoscimento sarà loro consegnato in occasione della celebrazione di San Maurizio,
santo protettore delle truppe alpine che quest’anno, in via del tutto eccezionale, anziché
a Novi avrà luogo a Voltaggio. Il capogruppo degli alpini di Novi, Giuliano Ghiglione,
ha sottolineato che la celebrazione di San Maurizio è evento sezionale e, solo nel 2023,
sarà svolta a Voltaggio.
Per i sessant’anni di iscrizione al Gruppo alpini di Novi Ligure domenica saranno
premiati Fra Ennio Bellocchi, Giuliano Grosso e Gelmino Remersaro; con i
cinquant’anni di anzianità Mario Demichelis; per i quarant’anni di iscrizione saranno
premiati Luciano Cremonte, Enrico Lovigione, Enrico Magaglio. Tra i premiati anche
l’onorevole Mario Lovelli, iscritto da trent’anni al Gruppo A.N.A. della città di cui è
stato sindaco.
La celebrazione della festa di San Maurizio si svolgerà il due giornate, il 23 e 24
settembre. Alle ore 10 di sabato ammassamento presso il monumento alle Penne mozze
(tra corso Italia e i giardini pubblici) cui seguiranno alle 10,15 l’alzabandiera, gli onori
ai caduti e la deposizione di una corona. Poi le celebrazioni degli alpini di Novi si
sposteranno a Voltaggio.
Nella foto:
Il gruppo alpini di Novi con il sindaco Muliere al raduno di Alessandria