La collana dei medici novesi che hanno raggiunto un ruolo scientifico rilevante a livello nazionale, si è arricchita di un altro anello prestigioso come quello rappresentato dal dottor Marcello Tiseo, oncologo, direttore della Struttura complessa di Oncologia medica facente parte del Dipartimento di Medicina generale e specialistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Il medico di 47 anni è di origine novese, i suoi familiari vivono a Pasturana. Lui più che nella vita sociale locale si è speso molto negli studi prima e nelle ricerche poi. Laureato con lode nel 2001 in Medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia, ha conseguito nel 2005 la Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Genova. In seguito, dal novembre 2005, ha iniziato la sua attività presso l’Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dapprima come dirigente medico, poi, dal gennaio 2018, come responsabile del day hospital oncologico e, dall’agosto 2023, come direttore della struttura complessa.
Marcello Tiseo è professore associato di oncologia medica presso l’Università degli studi di Parma dal novembre 2018 e direttore della Scuola di specializzazione in Oncologia. È responsabile del Percorso diagnostico-terapeutico di Oncologia toracica interaziendale di Parma. Fin dalla scuola di specializzazione, il suo principale campo di interesse è stato la patologia neoplastica pleuro-polmonare e la ricerca clinica e traslazionale relativa all’impiego di nuovi farmaci in questo tipo di malattia. Tiseo è autore di oltre 340 pubblicazioni su riviste scientifiche.
Nella foto:
Il professor Marcello Tiseo, oncologo