La giunta comunale di Novi Ligure ha approvato lo schema di convenzione con
l’associazione Arca Novese per averla come partner per la realizzazione della proposta
progettuale da inoltrare alla Regione Piemonte per la richiesta dei previsti finanziamenti
destinati ai Comuni piemontesi, con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, per
attuare riqualificazione urbana ed ambientale tramite sterilizzazione, gestione e
controllo della popolazione felina.
Ad avvenuta, eventuale erogazione del contributo, l’esecutivo del Comune di Novi
Ligure provvederà ad un successivo apposito provvedimento per assumere impegni di
spesa ed accertamenti in entrata relativi alla convenzione in argomento. I progetti di
riqualificazione urbana ed ambientale tramite sterilizzazione, gestione e controllo della
popolazione felina avviati dalla Regione Piemonte, che prevedono ed incentivano
partenariati con associazioni di volontariato e del cosiddetto terzo settore, sono destinati
a trovare terreno fertile a Novi Ligure dove l’Arca Novese già opera negli interessi degli
animali sul territorio del Comune di Novi Ligure, gestendo con professionalità e
competenza il canile municipale. Per questo con l'affidamento all’associazione
presieduta da Lucia Barbagallo di gestione e controllo della popolazione felina, il
Comune di Novi Ligure si propone l’obiettivo di perseguire il benessere degli animali.
Nella foto:
Novi Ligure è sempre più una città a misura di gatto