12 febbraio 2023

La corazzata Sestri Levante troppo forte per il Derthona: finisce 2-0

Nella 27a giornata di campionato il Derthona (in settimana ricordiamo lo scontro interno, valevole per la 26giornata, contro il Bra terminato con la sconfitta per 0-1: rete Bra dell'attaccante Menabò) è impegnato contro la capolista Sestri Levante sul sintetico Giuseppe Sivori (all'andata vittoria del Sestri per 3-0 al Fausto Coppi). 

La squadra allenata da Enrico Barilari è una vera corazzata, 1a posizione in classifica con 63 punti all'attivo (32 in casa e 31 in trasferta), frutto di 20 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, 44 reti all'attivo e 19 al passivo. Una macchina perfetta capace di inanellare ben 13 vittorie consecutive. 

I migliori marcatori sono l'attaccante Marquez con 11 reti, il difensore Pane e l'altro attaccante Cominetti con 9. 

La formazione tortonese con tutti gli effettivi a disposizione di mr. Chezzi. Rispetto a mercoledì scorso, rientra nella formazione titolare Tato Manasiev. Centrocampo di contenimento con Sevo, Fomov e D'Orazio. Attacco affidato a Diagne, Manasiev, Romairone (Villa e Saccà partono in panchina) .  

Primo tempo da subito molto vivace: al 3' Derthona in avanti con una pronta girata di Romairone dal limite dell'area che costringe Anacoura al tuffo sulla sinistra per respingere il pallone. Al 5' è il Sestri Levante a rendersi pericoloso con il tiro del bomber Marquez con conseguente bella e non facile parata di Fiory. Le squadre si studiano a lungo e si annullano a vicenda con duelli avvincenti, come quello tra Diagne e il difensore Podda. Alla mezz'ora Sestri pericolosissimo su calcio di punizione battuto da Candiano, sul quale stacca di testa Marquez che colpisce la traversa. Derthona "graziato" che tenta di alzare il baricentro: Manasiev, al rientro, è in forma, spinge per alzare la squadra e quando può ci prova, come al 34' , con una conclusione dalla distanza con palla deviata in angolo da un difensore.   

Il primo tempo termina 0-0. 

La ripresa inizia con le stesse formazioni. Se nella prima frazione le squadre si sono annullate, nella ripresa appare da subito una supremazia dei padroni di casa che si concretizza al 11' st con la rete del vantaggio siglata dal bomber Marquez, servito in area da un perfetto cross dalla fascia destra di Furno: il numero nove dei corsari è bravo a inserirsi tra le fila della difesa tortonese e battere l'incolpevole Fiory. Chezzi prova a dare la scossa ai suoi inserendo al 19' st Saccà e Turchet per Diagne e D'Orazio. La squadra tortonese non fa neanche in tempo a riassestarsi che al 22’ st subisce la rete del 2-0 con un perfetto calcio di punizione battuto da Candiano dallo spigolo sinistro dell'area di rigore, con palla che si insacca all'incrocio dei pali.

Al 31' del st, Chezzi fa entrare anche il bomber Villa al posto di Fomov: una seconda punta da affiancare a Romairone, sempre troppo solo in avanti. Ma al 34' st è ancora il Sestri Levante a non concretizzare una buona occasione per il tris con Cominetti. Barilari sostituisce Marquez con Forte. Al 40' st finalmente Derthona in avanti con Saccà che mette una bella palla in area per Turchet che conclude al volo impegnando Anacoura, costretto alla deviazione in calcio d'angolo. Al 43' calcio di punizione di Romairone con palla centrale facile preda dell'estremo difensore ligure. Il forcing finale bianconero non si concretizza e la partita termina col risultato 2-0.

Terza sconfitta consecutiva, dopo sei risultati utili consecutivi, che complica il cammino dei tortonesi per la scalata alle posizione utile per disputare i playoff. Anzi, in questo momento, bisogna guardarsi le spalle per non cadere in zona playout.  

Per il Derthona si tratta dell' 8 a° sconfitta stagionale.

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 8 vittorie, 11 pareggi, 8 sconfitte.

La 28a giornata è prevista per domenica 19.02: Derthona in casa contro la prestigiosa Sanremese. 

Il Derthona, scavalcato dal Legnano, scende in 10a posizione in classifica con 35 punti, quanti la Fezzanese.

Seguono  Chieri e PDHA con 34 e Borgosesia con 32 (e una partita in meno), a 30 (sestultimo posto) il Pinerolo.   

In testa alla classifica il Sestri Levante con 66 punti, seconda la Sanremese con 56 (vince in casa 1-0 contro il Pinerolo). Terza piazza per Ligorna (3-2 al Chieri) con 49 quarta per Vado (6-0 contro Casale e 1 partita da recuperare) e Bra (vince 1-0 contro il Chisola) con 46. 

Al 5° posto Asti con 40. Al 6° il Gozzano 39, Al 7° Legnano a 37.

 

Sestri Levante - Derthona 2-0

Marcatori:- 11'st Marquez (S), 22'st Candiano (S).

SESTRI LEVANTE (4-4-2): Anacoura, Podda, Furno, Pane, Oliana, Troiano, Cominetti, Candiano (45’ st Casagrande), Marquez (34’ st Forte), Raggio Garibaldi, Parlanti. 

All.: Enrico Barilari

DERTHONA (4-3-3):  Fiory, Agazzi, Tarantino, Ciko, Manasiev, Procopio, Romairone, Fomov (31’ st Villa), Daffonchio, D'Orazio (19’ st Turchet), Diagne (19’ st Saccà). 

All.: Marcello Chezzi

Ammoniti: M. Candiano (S), A. D'Orazio (D)  

Espulsi: -

Note: Spettatori 950