27 luglio 2022

Tortona - Il consiglio comunale varia il bilancio per danni maltempo e aumenti energia

Il consiglio comunale di Tortona ha svolto la sua ultima seduta prima della pausa estiva, per discutere alcune modifiche normative e altre variazioni di tipo finanziario. Sono infatti state approvate le norme contenute nel nuovo statuto della Consulta delle Associazioni di Volontariato ed è stata approvata una variazione di bilancio, illustrata dall’assessora Anna Acerbi insieme alla ricognizione sugli equilibri finanziari. Essa comprende il provvedimento di riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza successivi al maltempo di fine maggio, già deliberati nella più recente seduta e in massima parte già eseguiti, per 293.000 euro, finanziati con prelievo dal l'avanzo di amministrazione del rendiconto 2021; e lo stanziamento per coprire l'aumento delle bollette di energia elettrica e gas per gli immobili comunali, che ammonta a circa 679.000 euro, di cui 267.000 mila sono finanziati da appositi trasferimenti dello Stato, mentre 412.600 euro saranno prelevati dall'avanzo del fondo Covid 2021, il cui uso a questo fine è stato autorizzato recentemente dal Governo.

Voto unanime sui lavori d’urgenza, minoranza astenuta sull’assestamento di bilancio.

a seduta del consiglio tuttavia ha avuto alcuni fuori programma su altri temi non all’ordine del giorno, su autorizzazione del presidente del consiglio comunale Giovanni Ferrari Cuniolo: è stata letta la petizione promossa dal consigliere di opposizione Federico Mattirolo 'apertura al pubblico del campetto da basket di corso Garibaldi, con un breve dibattito che ha poi toccato altri argomenti: il consigliere Gianluca Bardone (Iv) ha chiesto notizie del bando pubblicato dall’asp di Alessandria per la gestione di alcuni servizi ospedalieri, mentre la consigliera Marcella Graziano (Pd) ha chiesto informazioni sull'apertura del "processo partecipato", da parte di Rfi, del progetto per il quadruplicamento della linea ferroviaria Tortona-Voghera, poi il dibattito è rientrato nei temi previsti dall’ordine del giorno.