Prosegue il Perosi Festival 2025, manifestazione che celebra l’opera e l’eredità spirituale del grande compositore tortonese Lorenzo Perosi, nel segno del Giubileo 2025 e della musica come linguaggio universale di comunione e rinascita, rassegna diretta da don Paolo Padrini.
Un appuntamento di grande fascino per gli appassionati di musica sarà domenica 16 novembre in Cattedrale a Tortona alle ore 18, con un concerto dedicato ai maestri del Barocco europeo, Johann Sebastian Bach, Giuseppe Torelli e Antonio Vivaldi, in un percorso che unisce spiritualità, virtuosismo e splendore sonoro. Eseguono l’orchestra Vivaldi di Sondrio ed il coro San Gregorio Magno, a dirigere il concerto sarà il maestro Ernesto Colombo, interprete di raffinata sensibilità e profonda conoscenza del repertorio barocco.
Il programma si apre con il celebre Corale dalla Cantata n.147 “Jesus bleibet meine Freude” di J.S. Bach, pagina di intensa profondità emotiva e simbolo della devozione luterana.
Seguirà il Concerto in re maggiore per tromba, archi e basso continuo di Torelli, brano che esalta la brillantezza e la potenza espressiva dello strumento solista, affidato alla tromba di Raffaele Sabato.
La seconda parte sarà interamente dedicata a uno dei più amati e famosi capolavori di Antonio Vivaldi: il Gloria in re maggiore RV 589, composizione di straordinaria luminosità e vitalità spirituale. Le parti solistiche saranno interpretate dal soprano Anna Rita Taliento e dal mezzosoprano Giorgia Gazzola, accompagnate dal Coro San Gregorio Magno e dall’Orchestra Antonio Vivaldi.
Il concerto come sempre è a ingresso libero e gratuito: sono ancora disponibili biglietti gratuiti prenotabili sul sito www.lorenzoperosi.net. In caso di difficoltà nella prenotazione si può comunque partecipare liberamente, essendo stati predisposti ulteriori spazi per accogliere tutti in Cattedral