26 ottobre 2025

Preziosa vittoria del Derthona a Biella per 0-2: la terza in campionato e in trasferta

Il Derthona gioca allo stadio La Marmora - Pozzo contro la Biellese e sforna la miglior prestazione da inizio campionato: vince per 0-2 e per la prima volta da inizio stagione, non subisce reti. Merito dell'uno/due tra il 40' e il 43' del primo tempo quando prima Buongiorno e poi il solito Pippo Scalzi (che uscirà a fine tempo) colpiranno, ma anche dell'arcigna strategia difensiva attuata nel secondo che non consente ai padroni di casa di riaprire la partita.  

In casa bianconera Buttu recupera Daffonchio (titolare). C'è grande curiosità di vedere in campo i due nuovi arrivati: il centrocampista, classe 2006, Sebastiano Farrauto e la giovane punta centrale, classe 2004, Nicolò Turco (con trascorsi nella Juventus Primavera e al Salisburgo), ma quest'ultimo non è ancora pronto e non è neanche in panchina.

In classifica, il Derthona sale in undicesima posizione a quota 11 punti (raggiungendo la Lavagnese), a +3 dalla zona playout ( a +2 da Gozzano e +3 da Imperia, Celle Varazze e Gozzano).  

 

La Biellese ha 15 punti ed è in quinta posizione in classifica (a -7 dalla capolista Vado): nelle prime 8 gare ha ottenuto 4 vittorie, 3 pareggi e  1 sconfitta (alla prima giornata a Lavagna), 8 le reti segnate, 4 le subite. In serie positiva da sette giornate. Non segna molto, ma subisce pochissimo (è la terza miglior difesa dopo Vado e Chisola). 

La squadra è allenata da Luca Prina (classe 1965, 2° anno a Biella, e in precedenza in Serie B con la Virtus Entella, in C con la Pro Patria e Mantova e in D con Rezzato).    

Tra i giocatori da segnalare ci sono: gli attaccanti:  Jabir Naamad (classe 2002, 8a stagione a Biella, 5 reti, miglior marcatore), Stefano Beltrame (1993, ex Juventus, Pro Vercelli, 2 reti), Edoardo Artiglia (1999), Emanuele Marra (1995, ex Stresa V. e Borgosesia), il bomber Simone Menabò (tornato a Biella dopo l'esperienza all'Arzignano Valchiampo in Serie C ed ex Bra) e l'ex Derthona Alessandro Romairone (1999);

I centrocampisti: Stefano Capellupo (1988, 2a stagione a Biella, ex Gozzano e Bra), Giuseppe Colletta (2005), Ariel Facundo Di Cesare (1996, ex Saluzzo), Davide Gila (2001, da sempre a Biella), Giovanni Graziano (2001, ex Fermana in C e Luparense, 1 rete), Abdelaziz Madiq (2008), Riccardo Secondo (1995).

In difesa: Daniele Brancato (1994, ex Breno), Davide Facchetti (2001), Davide Finizio (2007, ex Torino U18), Nicolò Pavan (1993, 4stagione a Biella), Vittorio Tomasino (2004), Diego Zingone (2007).   

In porta Mattia Vergna (2005).

 

Il Derthona si presenta con modulo 4-4-2. 

In porta Cizza, difesa con  Daffonchio, Gilli, Arcidiacono, Nobile. A centrocampo  La Cava, Perez, T. Gerbino, De Simone. In avanti Scalzi e Buongiorno. 

In panchina Mandrino, Marcaletti, Disegni, Taverna, Robotti, Patti, Farrauto, Tocila, Nani

Infortunati: -.  Squalificati: -. 

La direzione della gara è affidata al sig. Paolo Zantedeschi della sezione di Verona.   

 

Si gioca al Pozzo di Biella, uno stadio rinnovato (terreno e tribuna) che, oltre a i padroni di casa, ospita le gesta della Juventus femminile.  

La squadra di casa è schierata con modulo 4-3-3, parte della rosa era presente la scorsa stagione, si sono inseriti giocatori prestigiosi in attacco come Beltrame e il ns. ex Alessandro Romairone a fianco del loro miglior marcatore Naamad. 

la partita è ben interpretata da entrambe le squadre che la vivacizzano da subito con giocate veloci. Al 12' è il Derthona a rendersi insidioso con la giocata corale che consente a Andrea La Cava di concludere, in area, costringendo al tuffo sulla destra il portiere Vergna.

La Biellese risponde al 26' quando un'ottima verticalizzazione di Beltrame per Naamad consente a quest'ultimo di presentarsi a tu per tu con Cizza, concludere con un tiro a mezza altezza, non troppo angolato, con l'estremo difensore tortonese superlativo nel deviare la palla con la mano sinistra la palla in calcio d'angolo. Un minuto dopo i padroni di casa ci provano dalla distanza con Gila, palla deviata in area da un difensore: proteste, ma il direttore di gara fa proseguire la partita.

Dopo una fase di studio, al 40' è il Derthona a passare in vantaggio: efficace percussione sulla fascia destra di Nobile che riesce a metter in mezzo, il cross è deviato e arriva a non più di un metro dalla porta, dove è ben appostato Buongiorno che tocca la palla in rete.

Derthona che approfitta del buon momento e al 43' raddoppia: Perez parte dalla trequarti palla al piede, si porta via mezza difesa, scivola, ma sulla palla che rimane al limite dell'area, si avventa Pippo Scalzi che elude il suo avversario e conclude di destro con palla sotto il set per lo 0-2.

Il primo tempo termina 0-2. 

La ripresa inizia con tre sostituzioni. Due in casa Biellese: entrano la punta Artiglia e il centrocampista Di Cesare, per Gila (centrocampista) e Facchetti (difensore). Anche Buttu sostituisce Scalzi, autore della seconda rete tortonese, con Farrauto. Partono forte i padroni di casa, ma nei primi quindici minuti non riescono ad essere incisivi, da segnalare solo una conclusione al 3' st di Colletta da fuori area, lenta e centrale, facile preda di Cizza. 

Al 17' e al 20' st Buttu effettua due sostituzioni: dentro Disegni e Marcaletti per La Cava e Nobile. 

Una mossa per aumentare la protezione davanti alla difesa e chiudere ogni tentativo del nuovo tridente offensivo dei padroni di casa, che ci provano con maggiore continuità tra il 18' e il 25 st. Al 18' st cross dalla destra, Brancato stoppa, entra in area e prova un pallonetto con deviazione di Cizza in calcio d'angolo. Poi è la volta di Naamad che conclude due volte: la prima conclusione viene parata da Cizza, la seconda è alta. Al 25' st prima conclusione di Beltrame: un tiro a giro che esce di un paio di metri dalla traversa.  

Il sunto è che la difesa tortonese sterilizza tutti i tentativi offensivi dei Biellesi e Buttu prosegue con la strategia dei cambi. Al 28' e al 30' st gli ultimi due cambi tra i tortonesi: entrano Taverna e Robotti per Perez e Buongiorno.  

Dall'altra parte Prina risponde effettuando il terzo cambio al 32' st: Capellupo per Brancato. Ma da qui alla fine il Derthona si chiude con efficacia e per la prima volta in questa stagione non subisce reti.   

La partita termina 0-2.  

 

Per il Derthona si tratta si tratta della 3a° vittoria stagionale. 

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 3 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte. 

Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html 

Il prossimo turno (10a giornata), si gioca domenica 02.11 alle ore 14:30: il Derthona gioca a Tortona contro la Cairese.         

     

Biellese - Derthona 0-2 

Marcatori: 40' Buongiorno (D), 43 Scalzi (D) 

 

BIELLESE (4-3-3): Vergna, Facchetti (1' st Artiglia), Finizio, Brancato (32'st  Capellupo), Pavan, Colletta, Gila (1' st Di Cesare), Graziano, Beltrame, Naamad, Romairone 

All.: Luca Prina 

 

DERTHONA (4-4-2): Cizza, Daffonchio, Gilli, Arcidiacono, Nobile (20' st Marcaletti), De Simone, Perez (28' st Taverna), T. Gerbino, Scalzi (1' st Farrauto), La Cava (17' st Disegni), Buongiorno (30' st Robotti) 

All.: Pietro Buttu  

Ammoniti: Finizio (B), Farrauto (D)   

Espulsi: - 

Note: Spettatori 700