19 ottobre 2025

Il Derthona rimanda la prima vittoria al Coppi: con la Lavagnese finisce 1-1

Il Derthona rimanda ancora una volta la prima vittoria al Fausto Coppi (2 pareggi e 2 sconfitte sino ad oggi), ma quantomeno sfata il tabù negativo contro le squadre liguri, pareggiando per 1-1 contro la Lavagnese: un tempo per parte. Il primo a favore dei leoni tortonesi che prima colpiscono un palo con Buongiorno e successivamente dopo una traversa dello stesso attaccante, passano in vantaggio con Scalzi. Nella ripresa la squadra di Ranieri alza il baricentro e riesce a pareggiare su calcio di rigore con Lombardi.        

In classifica il Derthona mantiene la dodicesima posizione a quota 8 punti a +1 dalla zona playout ( a +1 da Sanremese e +2 da Cairese e Novaromentin).   

 

La Lavagnese ha 9 punti: nelle prime 7 gare ha ottenuto 2 vittorie, 3 pareggi e  2 sconfitte (l'ultima domenica scorsa, in casa, contro il Saluzzo), 8 le reti segnate, 10 le subite. 

La squadra è allenata dal giovane Vincenzo Ranieri (classe 1986, 1° anno in D, l'anno scorso alla Juniores U19).   

Tra i giocatori da segnalare ci sono: 

gli attaccanti:  Angelo Lombardi (classe 1990, 5a stagione a Lavagna, 2 reti, ),  Francesco Costa (2001, 2a stagione a Lavagna, ex Locri, 1 rete), l'ex bianconero (per un breve periodo della scorsa stagione) Alessandro Daniello (2003, 1 rete), Michelangelo Nieri (2001, ex Sangiovannese) e Jacopo Ceccolini (2008);

I centrocampisti: Alessio Marconi (2007, ex Genoa U18, 1 rete), Andrea Bacigalupo (1997, ex Ligorna e Vado, 1 rete), Giovanni Romanengo (2000, 8a stagione a Lavagna,) Leonardo Gabelli (2002, 2° anno a Lavagna), Riccardo Miragliotta (2007, ex Genoa U18), Federico Vannucci (2006, ex Spezia U19).

In difesa: Filippo Monteverde (2006, 1 rete, ex Vado), Marco Berardi (1996, 4a stagione a Lavagna), Alexander Attuoni (2006, 2° anno a Lavagna ex Spezia), Luca Oneto (1996, 2° anno a Lavagna, ex Campodarsego), Davide Ghigliotti (2003), Stefano Reali (2003, ex Palazzolo), Samuele Garibotto (2006, 2° anno a Lavagna). In porta Filippo Gragnoli (2001).   

 

Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2. 

In porta Cizza, difesa con  Marcaletti, Gilli, Arcidiacono. A centrocampo  La Cava, Perez, T. Gerbino, Tocila, De Simone. In avanti Scalzi, Buongiorno. 

In panchina Mandrino, Gagliardi Torriero, La Cava, Disegni, D'Antoni, Taverna, Robotti, Nobile, Farrauto, Nani 

Infortunati: Daffonchio.  Squalificati: -. 

La direzione della gara è affidata al sig. Piergiorgio Lucanie della sezione di Molfetta.    

 

Lavagnese schierata con modulo speculare 3-5-2, in avanti la stella Lombardi e Costa.    

Sotto un timido sole e un clima tendente al freddo, la squadra tortonese sembra in giornata, trame di gioco rapide e buona tecnica, sorprendono la Lavagnese che rischia al 5' quando Scalzi si libera e conclude, Buongiorno ci mette il piede e devia il pallone che termina sul palo. 

I liguri intorno al 20' si affacciano dalle parti di Cizza con un colpo di testa di Costa su imbeccata di Lombardi. 

Al 34' si vede per la prima volta anche Lombardi che si libera per la conclusione di destro (non efficace come il sinistro) con palla alta sopra la traversa e due minuti dopo, al 36' è la volta del centrocampista Marconi che tira in porta ma, Cizza devia in calcio d'angolo.

Il Derthona si scuote e si riscatta al 39' quando, con una prorompente iniziativa di La Cava sulla fascia destra, salta l'ultimo avversario, arriva sul fondo, si accentra e serve il pallone per Buongiorno che tira e colpisce il secondo legno di giornata, questa volta la traversa, la palla rimane in area e il più lesto a colpirla è il solito Pippo Scalzi che porta così in vantaggio i bianconeri.  

Il primo tempo termina 1-0 

La ripresa inizia con le stesse formazioni. Parte meglio il Derthona con lo scatenato Perez (uno dei migliori) che più volte tenta di spaccare i reparti con le sue incursioni offensive, non ben concretizzate dagli avanti tortonesi. Al 15' st prima sostituzione della gara, di marca tortonese: dentro Nobile per La Cava. 

Via via, gli ospiti cominciano a conquistare zone del campo e al 16' st sull'assist di testa di Marconi per Attuoni quest'ultimo, appena entrato in area, probabilmente viene toccato da un difensore tortonese e cade: il direttore di gara decreta il calcio di rigore, trasformato al 17' st, manco a dirlo, da Angelo Lombardi. 

Tra il 22' e il 25' st Buttu effettua tre cambi: prima la doppia sostituzione Taverna e D'Antoni per Tocila e Buongiorno, poco dopo fa esordire il neo acquisto Sebastiano Farrauto (classe 2006 ex Real Calepina e Sanremese) per De Simone. 

Il Derthona reagisce al 22' st con la conclusione di Perez con palla di poco oltre la traversa. Al 24' st è Lombardi a concludere dal limite dell'area con palla centrale, facile preda di Cizza.

Al 27' st anche Ranieri effettua la prima e unica sostituzione in partita: dentro l'attaccante Nieri al posto di un altro attaccante Costa. 

Al 39' st buona iniziativa di Taverna, su passaggio di Scalzi, e conclusione alta.

Un minuto dopo azione Farrauto-Gerbino con conclusione fuori non di molto del secondo. Al 43' st quinto cambio Derthona: Robotti per Scalzi. 

E' l'ultimo squillo della partita, nei quattro di recupero nulla da segnalare.   

La partita termina 1-1.  

 

Per il Derthona si tratta si tratta del 2a° pareggio stagionale. 

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 2 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte. 

Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html 

Il prossimo turno (9a giornata), si gioca domenica 26.10 alle ore 14:30: il Derthona gioca in trasferta, al Vittorio Pozzo, contro la Biellese.         

     

Derthona - Lavagnese 1-1

Marcatori: 39' Scalzi (D), 17' st rig. Lombardi (L) 

 

LAVAGNESE (3-5-2): Gragnoli, Ghigliotti, Oneto, Attuoni, Monteverde, Berardi, Marconi, Gabelli, Romanengo, Lombardi, Costa (27' st Nieri) 

All.: Vincenzo Ranieri 

 

DERTHONA (3-5-2): Cizza, Marcaletti, Gilli, Arcidiacono, La Cava (15' st Nobile), Perez, T. Gerbino, Tocila (22' st Taverna), De Simone (25' st Farrauto), Scalzi (43' st Robotti), Buongiorno (22' st D'Antoni)  

All.: Pietro Buttu  

Ammoniti: Perez (D), Farrauto (D), Nobile (D), Ghigliotti (L), Lombardi (L) 

Espulsi: - 

Note: Spettatori 350