10 ottobre 2025

Arquata Scrivia – Al parco Mairano decolla il progetto “Il verde che cura”

Al parco Mairano di Arquata Scrivia nasce “Il verde che cura”, progetto del Comuneche va a comporre un piano socio-culturale articolato ed innovativo che prende avvio dauna fattiva e appassionata collaborazione con il giardino botanico “Spinarosa”. L’iniziativa vuole essere un aiuto a liberare la mente e il corpo, a recuperare un contatto con sé stessi, con gli altri e con il mondo. «Può apparire difficile da credere, per l’uomo ipertecnologico del XXI secolo, che la natura possa esercitare un’influenza sul benessere psicofisico dell’individuo e della comunità – ha sottolineato la vice sindaco Nicoletta Cucinella – ma la secolare storia, ci indica che l’ortoterapia nasce quasi per caso intorno al 1600 quando ai pazienti meno abbienti, veniva chiesto di prendersi cura, durante il ricovero, del giardino dell’ospedale. I medici constatarono con stupore che questi malati guarivano più in fretta rispetto ai pazienti più ricchi che potevano permettersi di pagare l’ospedalizzazione. L’ortoterapia venne riscoperta in Inghilterra nel dopoguerra: attraverso il contatto con la natura gli ex soldati riacquistavano salute, capacità motorie, stabilità mentale e gioia di vivere”.
Alle ore 15 di domani, sabato, al parco Mairano di Arquata Scrivia, ci sarà l’occasione per sperimentare gli effetti del giardinaggio terapeutico e creare un rapporto “attivo con la natura, momenti speciali di condivisione per favorire e amplificare le naturali proprietà dello spazio verde di Arquata Scrivia.

Nella foto:
Uno scorcio del parco Mairano ad Arquata Scrivia