Nella seconda giornata del campionato, la prima in casa, il Derthona non riesce a replicare la brillante prova di Pero di domenica scorsa. Al Fausto Coppi è scesa in campo la corazzata Sestri Levante (le ultime stagioni in serie C) che vince per 1-3. Dopo un primo tempo equilibrato, con un palo per parte, prima quello di Scalzi per i padroni di casa, poi quello di Klimavicius, gli equilibri si rompono nella ripresa: il Sestri L. affonda il primo colpo al 3' st con l'ottima punizione di Salducco. Raddoppia al 15' st, appena dopo i due cambi offensivi per il Derthona effettuati da Buttu, con il calcio di rigore trasformato dallo specialista Pane. Chiude i conti al 36' st con la terza rete del neo entrato Lunghi. Unica nota positiva per il Derthona la rete di Taverna che accorcia le distanze al 36' st.
La squadra allenata da Alberto Ruvo (classe 1970, 2° anno a Sestri L., prima Fezzanese, Lavagnese, Seravezza Pozzi Calcio) ha prontamente riscattato il sorprendente esordio negativo, culminato con la sconfitta interna contro il Saluzzo.
Tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti: Martino Cominetti (classe 1998, ex Messina e NovaRomentin), Augustinas Klimavicius (2001, Lituano, un passato all'Empoli), Gabriele Lunghi (2001, ex Fezzanese con cui ha segnato 10 reti in due stagioni), Enis Tozaj (2004, ex Licata Calcio e Avellino U19), Ruben Gallastroni (2006, ex Primavera Sestri L.).
I centrocampisti Silvano Raggio Garibaldi (classe 1989, 4a stagione al Sestri L., significative esperienze in serie C con Seregno, Foggia e Como), Valentino Salducco (2003, ex Gozzano, con cui ha messo a segno 5 reti l'anno scorso, e Folgore C.), Matteo Garzia (2005, ex Spezia U19), Andrea Ferretti (2001, ex Rivasamba HCA con cui, in Eccellenza, ha messo a segno la bellezza di 24 reti nelle due passate stagioni), Marco Mudadu (2006, ex Sassari Calcio L.D.).
In difesa Massimiliano Pane (nato nel 1992, alla 12a stagione al Sestri L. e un bottino invidiabile per un difensore di 35 reti), Mattia Giammarresi (2004, ex Oltrepò), Kevin D. Piazza (2003), Federico Masini (2004, ex Lavagnese), Matteo Cattaneo (2002, ex Club Milano).
Il Derthona si presenta con modulo 4-2-3-1.
In porta Cizza, difesa con Gilli, Marcaletti, Nobile, G. Torriero. A centrocampo in mediana T. Gerbino Disegni e poco più avanti Perez, Tocila e Scalzi. In avanti D'Antoni.
In panchina Mandrino, Daffonchio, La Cava, Buongiorno, S. Gerbino, Taverna, Robotti, Patti, Arcidiacono
Infortunati: -. Squalificati: -.
Il Sestri Levante si schiera con il modulo 3-5-2 (tra cui spiccano in avanti Cominetti e Klimavicius, in mezzo Salducco, in difesa Pane).
Al Fausto Coppi tempo variabile con sole che va e viene, terreno in buone condizioni.
La partita nella prima fase è decisamente equilibrata: al 7' conclusione in acrobazia di Cominetti. Al 15' la prima occasione Derthona: calcio di punizione di Scalzi da posizione defilata sulla destra, che impegna severamente Tozaj che riesce a deviare sul palo, con palla che successivamente termina in corner. Alla mezz'ora sono gli ospiti a concludere fuori con Anzalone. Al 35' gran botta di Mudadu e bella risposta di Cizza che respinge. Un minuto dopo, al 36', la migliore occasione per il Sestri L.: palla in area per klimavicius bravo a proteggerla, a girarsi e concludere, con sfera che sbatte sul palo interno destro della porta tortonese prima di finire tra le braccia dell'estremo difensore di casa.
La squadra tortonese si rivede in avanti al 39', quando Scalzi appoggia per Tocila la cui conclusione viene smorzata da un difensore, finisce sui piedi di Perez che però conclude debolmente, favorendo la parata agevole di Tozaj.
Il primo tempo termina 0-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco.
Al 3' st Sestri L. in vantaggio: Marcaletti commette fallo su Klimavicius e viene ammonito, calcio di punizione dai venti metri affidato a Salducco che conclude con palla che supera prima la barriera e poi si insacca alla destra di Cizza.
Buttu al 10' st prova a rimescolare le carte aumentando il peso offensivo dei leoni, inserendo Taverna e La Cava per Tocila e Disegni. Il Derthona non fa in tempo a riposizionarsi in campo poiché tre minuti, al 13' st subisce il raddoppio: Protagonista in negativo ancora Marcaletti che, dopo le proteste dei tortonesi per un presunto fuorigioco non fischiato dal sig. Papi, finisce col commettere fallo da rigore su Cominetti lanciato a rete.
Massima punizione affidata a Massimiliano Pane che non sbaglia e segna la rete del due a zero che finisce per tagliare le gambe ai padroni di casa.
Al 23' st Ruvo effettua una doppia sostituzione: Lunghi (attaccante) e Masini (difensore) per Cominetti (attaccante) e Raggio Garibaldi (centrocampista). Buttu controreplica al 24' st effettuando il terzo cambio: Patti per Perez.
La sterile reazione tortonese affidata ad una conclusione di Perez al 20' st, precede un'altra ghiotta occasione per chiudere il match per il liguri al 28' st, quando il neoentrato Lunghi ruba palla a S. Gerbino e si invola in area, ma giunto a tu per tu con Cizza, sbaglia incredibilmente la conclusione con palla fuori.
Un minuto dopo, al 29' st, Buttu gioca le sue due ultime carte, inserendo Buongiorno e Robotti per Nobile e S. Gerbino. Ruvo effettua la terza sostituzione inserendo Giammarresi per Klimavicius.
Ma la situazione non muta, anzi, sono gli ospiti a chiudere la partita al 36' st con Lunghi che, dopo una serie di batti e ribatti in area tortonese, riesce a concludere con un rasoterra che s'infila tra le gambe di Cizza.
Nel finale Derthona in avanti per cercare il gol della bandiera: ci riuscirà al minuto 41' st quando Taverna, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal lato corto sinistro dell'area, è ben posizionato e con un tocco di esterno regala il gol dell'1-3 definitivo, il suo secondo consecutivo in stagione. Al 45' st quarto cambio per i liguri: dentro Tozaj E. fratello del portiere Tozaj V., per Lunghi.
Il direttore di gara decreta cinque minuti di recupero nei quali non succede nulla di significativo.
La partita termina 1-3 .
Per il Derthona si tratta si tratta della 1a° sconfitta stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 1 vittoria, - pareggi, 1 sconfitta.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (3a giornata), si anticipa a sabato 20 settembre (il 24.09 si svolgerà il 1° turno infrasettimanale): il Derthona gioca in trasferta a Vado Ligure
Derthona - Sestri Levante 1-3
Marcatori: 3 st Marcaletti (SL), 15' st rig. Pane (SL), 36' st Lunghi (SL), 41' st Taverna (D)
SESTRI LEVANTE (3-5-2): Tozaj, Pane, Cattaneo, Piazza, Salducco, Anzalone, Mudadu, Ferretti, Raggio Garibaldi (23' st Masini), Klimavicius (34' st Giammarresi), Cominetti (23' st Lunghi, 45' st E. Tozaj)
All.: Alberto Ruvo
DERTHONA (4-3-2-1): Cizza, Gagliardi T. Marcaletti, Disegni (10' st La Cava), Perez (24' st Patti), Gilli, Nobile (29' st Buongiorno), T. Gerbino (30' st Robotti), D'Antoni Scalzi, Tocila (10' st Taverna)
All.: Pietro Buttu
Ammoniti: Salducco (SL), Marcaletti (D), Gagliardi T. (D), Gilli (D)
Espulsi: -
Note: Spettatori 350