Nella prima giornata del campionato, il Derthona supera per 2-3 i padroni di casa del Club Milano. Al Gianni Brera di Pero la partita, dopo i primi minuti di studio, si accende e regala una serie di emozioni alternate che culmineranno con la prima preziosa vittoria esterna dei tortonesi. Al vantaggio iniziale del Club Milano con Vedovati al 27' risponde Filippo Scalzi che, prima pareggia su calcio di rigore (che si è procurato) e poi, al 9' st realizza la seconda rete personale che porta in vantaggio il Derthona. La stella dei milanesi Petar Rankovic pareggia i conti al 26' st con una bella punizione, ma i tortonesi non mollano e trovano al 29' st con il giovane Taverna (appena subentrato a Tocila) la rete decisiva: per il ragazzo cresciuto a Tortona si tratta della prima rete in Serie D.
Oggi è cominciata la nuova stagione in Serie D 2025-2026, la sesta consecutiva nel girone A per il Derthona del nuovo allenatore Pietro Buttu.
La squadra tortonese, a differenza delle passate stagioni, ha mantenuto una forte ossatura confermando ben 17 elementi della passata stagione su una rosa di 26 giocatori.
Tra i nuovi arrivati i difensori Emanuele Marcaletti (classe 2002, ex Sasso Marconi Zola, Gozzano) e Matteo Battista (classe 2007, ex Pisa).
A centrocampo l'inserimento di Thomas e Samuele Gerbino che, seppur omonimi, non hanno legami familiari: il primo nato nel 2002 e proveniente dal Bra, il secondo Samuele del 2004 ex Novaromentin, Carpi e Novara.
Il reparto avanzato si avvale di 3 nuovi elementi: il fantasista Filippo Scalzi classe 1997 (ex Imperia dove, nelle ultime due stagioni, ha messo a segno 31 reti, ex Sanremese). Il centravanti di notevole esperienza Daniele Buongiorno (1994 ex Campodarsego, Adriese, RG Ticino) e Riccardo D'Antoni del 2002 (ex Sanremese con cui la passata stagione ha realizzato 12 reti, Sestri Levante in Serie C, United Riccione).
Nella 1a giornata di campionato, il Derthona gioca a Pero allo stadio intitolato a Gianni Brera, contro il Club Milano che l'anno scorso era in Serie D, nel girone B e si è piazzato al nono posto.
La squadra allenata da Giuseppe Scavo (classe 1989, 5° anno al C. Milano) può contare su una rosa completa in ogni reparto.
Tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti: Mattia T. Marchetti (classe 2006, ex Renate, Pro Sesto, proveniente dal settore giovanissimi dell'Inter), Riccardo Goffi (3a stagione al C.Milano), Nathan Fernandes (2005, ex Primavera del Monza), Tommaso Casagrande (2005, ex Primavera Pisa U19 e Perugia U19), Alberto Panzani (2003) e Gabriele Vedovati (2005, ex Primavera del Sassuolo e Inter U19).
I centrocampisti Petar Rankovic (2000, 6a stagione al C. Milano, autore di 22 reti nelle due stagioni in Serie D, e 27 nelle tre in Eccellenza), Daniele Dell'Acqua (2004), Matteo Ientile (2003), Matteo Tonon (2005 ex L.R. Vicenza), Giovanni Odalo (2004, ex Fanfulla e Cremonese U19), Gabriel Di Coste (2006) .
In difesa Davide Bernacchi (2002 ex Caravaggio e Città di Varese), Stefano Di Pentima (2004 ex Inter U19), Levi Inzala Kabala (2006), Giovanni S. Oliva (2006 ex Lecco), Tommaso Rigo (2005).
Elementi di spicco anche i due portieri: Simone Stucchi (2000, 3a stagione al C. Milano, ex Lecco in serie B) e Roberto Taliento (1999, un passato all'Atalanta, a Novara, a Stresa Vergante)
Il Derthona si presenta con modulo 4-3-2-1.
In porta Cizza, difesa con Gagliardi T., Gilli, Marcaletti, Nobile. A centrocampo Perez, T. Gerbino Disegni e poco più avanti Tocila e Scalzi. In avanti D'Antoni.
In panchina Mandrino, La Cava, Buongiorno, S. Gerbino, Taverna, Patti, Arcidiacono, Battista, Nani.
Infortunati: Daffonchio.
Squalificati: nessuno.
Il Club Milano gioca con il modulo 3-4-3. Si gioca sotto un caldo sole e su un terreno in buone condizioni
Fase di studio e nulla da segnalare nei primi venti minuti di gioco. La prima occasione è per i tortonesi: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Disegni colpisce di testa e segna, ma immediatamente dopo l'arbitro annulla la rete, probabilmente per un fallo rilevato in area di rigore. Al 27' anche i padroni di casa provano a rendersi insidiosi con il loro giocatore di maggior talento Petar Rankovic, la cui conclusione viene bloccata senza affanno da Cizza. Il Club Milano ci prova al 31' con Marchetti che da terra, all'altezza del dischetto del rigore, finisce per colpire male il pallone che finisce oltre la traversa. Al 35' il Club Milano passa in vantaggio: azione in contropiede orchestrata sulla fascia destra, palla per Vedovati che inizia un duello corpo a corpo con Gilli che alla fine cade a terra, qualche dubbio che abbia subito fallo permane, ma il direttore di gara non fischia e l'attaccante milanese si avvia solo verso Cizza e lo supera facilmente.
Il Derthona reagisce immediatamente con il giocatore più atteso Scalzi che al 39', lanciato in area di rigore dribbla il rispettivo avversario che lo atterra. Calcio di rigore trasformato dallo stesso Scalzi che riporta il match in parità.
Finale di tempo di marca bianconera con le conclusioni di Tocila prima e di D'Antoni poi che però non impensieriscono l'estremo difensore di casa.
Il primo tempo termina 1-1
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Al 2' st minacciosa la squadra di casa che va in rete con Rigo servito da Tonon, ma il gol è annullato per fuorigioco del centrocampista milanese.
Il Derthona risponde con due belle conclusioni: la prima al 4' st di Perez, dal limite dell'area, fuori di un metro. La seconda, al 7' st, con tiro di Disegni poco sopra la traversa. Due minuti dopo, al 9' st, passa in vantaggio con Pippo Scalzi che fa partire un fendente diagonale dal limite sinistro dell'area che si insacca nella porta milanese. Al 12' st quarto tiro tortonese: questa volta a concludere è D'Antoni, servito da Disegni: palla facile per Stucchi.
Al 18' e 19' del st le prime sostituzioni del match: per il Club Milano dentro Goffi per Marchetti e per il Derthona al 19' st Taverna per Tocila.
Ci mette un po' per ripartire la squadra di casa, ma al 25' st Vedovati, lanciato in avanti, viene steso da Gilli. Calcio di punizione affidato ai piedi fatati di Rankovic che concretizza l'occasione al meglio, superando Cizza con una conclusione a mezza altezza che finisce a fil di palo.
Al 27' st Scano effettua la seconda sostituzione: Mangiameli per Vedovati, autore della prima rete della partita.
La squadra tortonese non molla, anzi al 29' st il neo entrato Taverna segna la rete del nuovo e decisivo vantaggio dei Leoni: palla filtrante in area per il classe 2007, bravo a liberarsi del diretto avversario e concludere con un diagonale che supera per la terza volta Stucchi.
La partita è vivacissima, tanto che al 31' st il Club Milano guadagna un altro calcio di punizione dai 20 metri: sulla palla va lo specialista Rankovic che batte magistralmente con palla che si stampa sulla traversa, rimane in area e viene indirizzata debolmente da Goffi tra le braccia sicure di Cizza.
Non sarà l'ultimo brivido per i tortonesi. Al 33' st Buttu inserisce Andrea La Cava per Scalzi, mentre Scavo manda in campo Kane e Mereghetti per Autiero e Di Coste.
Dopo alcuni minuti di gioco poco concreto, inizia l'ultima serie delle sostituzioni in casa Derthona, precisamente al 36' st Patti per Perez, al 39' st Battista per Gagliardi T. e ultima al 42' st Buongiorno per D'Antoni.
Il direttore di gara decreta cinque minuti di recupero. Al secondo di recupero altro cross in area dei padroni di casa, conclusione di Tonon a botta sicura e intervento straordinario di Cizza che devia in corner.
La partita termina 2-3.
Per il Derthona si tratta si tratta della 1a° vittoria stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 1 vittoria, - pareggi, - sconfitte.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (2a giornata), si gioca domenica 14 settembre: il Derthona affronta al Fausto Coppi il Sestri Levante (oggi sconfitto per 2-5 in casa dal Saluzzo).
Club Milano - Derthona 2-3
Marcatori: - 35' Vedovati (C.M.), 40' rig., 9' st Scalzi (D), 26' st Rankovic (C.M.), 29' st Taverna (D)
CLUB MILANO (3-4-3): Stucchi, Pozzi, Autiero (33' st Mereghetti), Di Pentima, Tonon, Busato, Rigo, Di Coste (33' st Kane), Vedovati (27' st Mangiameli), Rankovic, Marchetti (19' st Goffi)
All.: Giuseppe Scano
DERTHONA (4-3-2-1): Cizza Gagliardi T. (39' st Battista), Marcaletti, Disegni, Perez (36' st Patti), Gilli, Nobile, T. Gerbino, D'Antoni (42' st Buongiorno), Scalzi (33' st La Cava), Tocila (19' st Taverna)
All.: Pietro Buttu
Ammoniti: Di Coste (CM), Busato (CM), Tonon (CM), Gilli (D), Disegni (D), Scalzi (D)
Espulsi: -
Note: Spettatori 150