La Delegazione FAI di Tortona e l’Officina del Dialetto Tortonese organizzano la prima edizione della manifestazione “Tortona città aperta”, sabato 7 settembre dalle 9,30 alle 19, in centro città.
Quattro sono i percorsi che, partendo dalla Piazza del Duomo, porteranno i visitatori a conoscere le bellezze artistiche e culturali. Il primo percorso prevede la visita alla Pinacoteca “Il Divisionismo” della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona per poi raggiungere, attraverso i portici Frascaroli e Via Fracchia, l’Oratorio di San Rocco, gioiello del barocco, il cortile Sarina, dove ci sarà una spettacolo di burattini, e Casa Acerbi.
Il secondo percorso raggiungerà,attraverso Via Emilia e Via del Seminario, il Museo Diocesano (MU.DI.) per arrivare alla Casa Orsi-Carbone dove si potranno ascoltare musica e poesie in dialetto tortonese a cura dell’Officina del Dialetto Tortonese. Il terzo percorso percorrerà l’antica Via L. Perosi con visita a diversi cortili storici e alla Chiesa di San Giacomo e terminerà nella Casa in Via S. Marziano, 57, dove si potranno degustare prodotti locali.
Il quarto ed ultimo percorso prevede la visita del cortile dell’Annunziata, i Musei di Palazzo Guidobono (MA.DE. – Pinacoteca Civica – Atelier Sarina) e il Museo del Mare. Il ritrovo sarà in Piazza Duomo dove saranno presenti la Croce Rossa Italiana, la Protezione Civile, la Consulta Giovanile del Comune di Tortona, la Delegazione di Tortona del Fai e l’Officina del Dialetto Tortonese. dove saranno consegnate le mappe dei percorsi, affinché ogni partecipante possa scegliere l’itinerario preferito. Tutte le visite sono gratuite, compresi i musei.