05 settembre 2025

Tortona - Sequestrato carico di lana di roccia da Ufficio Dogane e Guardia di Finanza

Un corposo intervento della Finanza e dell’Ufficio delle Dogane alla logistica di Rivalta Scrivia ha permesso di fermare, prima che venissero immessi sul mercato, carichi per venti tonnellate di lana di roccia, materiale classificato come sospetto cancerogeno e per questo vietato.

L’ufficio delle Dogane di Rivalta Scrivia e la compagnia di Tortona della Guardia Finanza di Tortona hanno così intercettato cinque container contenenti duemila big bags, oltre 20 mila chilogrammi di fibre artificiali vetrose prive della marcatura Ce e della corretta etichettatura prevista dalla normativa europea. Fin dalle prime verifiche, i finanzieri hanno notato anomalie che hanno spinto a bloccare immediatamente il carico in via amministrativa e successivamente ai test di laboratorio è arrivata la conferma per cui le fibre presentavano caratteristiche tecniche, in particolare il diametro, tali da rientrare tra quelle considerate sospette cancerogene, con il rischio, se utilizzate, di nuocere gravemente alla salute di lavoratori e cittadini. La merce sequestrata è stata trasferita in un centro specializzato e distrutta ed il legale rappresentante della ditta importatrice è stato denunciato per falsa dichiarazione di conformità.