08 agosto 2025

Novi – Anche Don Massimo tra i volontari di Ascolta l’Africa che domani partono per il Burundi

C’è anche don Massimo Bianchi, parroco della Comunità Pastorale Santa Teresa di Calcutta, tra i volontari di Ascolta l’Africa che domani partiranno per una missione in Burundi per portare aiuti e insegnamenti alla popolazione di Murayi, villaggio situato nella Provincia di Gitega, nel cuore del Burundi, in Africa orientale, noto agli italiani per la missione religiosa, fondata nel 1972 in collaborazione con i preti della diocesi di Tortona. La comunità locale da allora è attiva in ambito educativo, sanitario e sociale, con progetti che coinvolgono giovani, donne e famiglie del Burundi. Il gruppo Novese – Tortonese composto da volontari di Ascolta l’Africa, della Casa del Giovane della parrocchia di San Pietro e della Pastorale giovanile della Diocesi di Tortona, domani partiranno per il Burundi e lì aiuteranno per due settimane. Con loro anche Don Massimo Bianchi alcuni ragazzi reduci dall’esperienza di animatori nel Centro estivo di Santa Rita della parrocchia di San Pietro in Novi Ligure e due giovani di Serravalle Scrivia. Il gruppo di 20 giovani e i responsabili della spedizione, tra cui Stefano Gabriele che è stato tra i pionieri del volontariato novese in Burundi, martedì scorso, giorno della festa Patronale di Novi Ligure hanno ricevuto dal Vescovo della Diocesi di Tortona il mandato missionario durante la Santa Messa solenne della Madonna Lagrimosa. Monsignor Guido Marini li ha chiamati all’altare, li ha salutati ad uno ad uno e ha donato ad ognuno di loro un braccialetto a forma di Rosario. I principali obiettivi della spedizione novese-tortonese Murayi sono il completamento della costruzione delle sei aule intitolate a Don Alfredo Ferrari. Quattro sono state costruite negli anni scorsi, la costruzione delle altre due inizierà lunedì. Grazie al contributo dell’Ato6 i volontari di Ascolta l’Africa, associazione presieduta da Mariapina Saulino, hanno in programma il proseguimento della costruzione dell’acquedotto per fornire acqua potabile a Kanyinya, località che si trova sulle colline di Murayi. Alcuni dei volontari in partenza dal territorio della Diocesi di Tortona saranno tra i 35 animatori che gruppo di 800 ragazzi di Murayi e dintorni, in età compresa tra i 5 e i 13 anni che frequentano il distaccamento della “Casa del Giovane” di Novi Ligure attivo in Burundi.


Nella foto:
I volontari di Ascolta l’Africa all’altare della chiesa Collegiata mentre ricevono il mandato missionario da Monsignor Guido Marini. Accanto a loro si riconosce Don Massimo Bianchi.