Un viaggio musicale tra emozioni, aneddoti e grandi artisti. È questo ciò che domani sera, giovedì, proporrà l'associazione culturale “La Frascheta” nella suggestiva cornice della corte del castello medievale di Pozzolo Formigaro dove la musica prenderà vita in uno spettacolo imperdibile che intende ripercorrere decenni di storia musicale attraverso le voci, le note e le emozioni che hanno fatto grande il capoluogo ligure. “Note Genovesi” sarà un vero e proprio omaggio alla scuola genovese e oltre: Gino Paoli, Vittorio De Scalzi, Ivano Fossati, Fabrizio De André, Gian Piero Reverberi, Francesco Baccini, Matia Bazar, Luigi Tenco e molti altri artisti saranno protagonisti di un racconto musicale che parte dagli anni ’60 e arriva fino ad oggi. Sul palco, a far vivere questi capolavori, ci saranno Roberto Paravagna (voce e chitarra), Andrea Manuelli (tastiere), Andrea Fossati (chitarra solista), Giovanni Parente (bassoì elettrico) e Matteo Montaldi (batteria): cinque musicisti per una serata fatta di melodie, emozioni e ricordi.
La musica genovese non è solo quella dei celebri cantautori: è una realtà ricca, variegata e sorprendente, che Paravagna, autore del libro “Note Genovesi”, da cui lo spettacolo prende il titolo, racconterà attraverso aneddoti, curiosità e storie mai banali. “Note Genovesi” è molto più di un concerto: è una narrazione sonora che attraversa generi e generazioni, un ponte tra passato e presente, una colonna sonora collettiva che ciascuno porta con sé. Un’occasione imperdibile per scoprire (o riscoprire) la Genova musicale. Lasciatevi trasportare: ogni nota sarà un ricordo. Ogni canzone, un'emozione. L'ingresso al concerto è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nella foto:
Roberto Paravagna con la sua, inseparabile, chitarra.