Fine settimana molto intenso a Rocchetta Ligure dove, prima della “Notte del imorasso”, c’è stata la visita, inattesa, ma gradita, di Sua Eccellenza M'Baimba Lamin Baryoh ambasciatore della Repubblica della Sierra Leone in Italia, con residenza diplomatica a Berlino. Il giorno precedente aveva fatto visita a Valenza, dove ha proposto l’idea di un gemellaggio tra Valenza e una città della Sierra Leone, con l’obiettivo di formare giovani sierraleonesi nelle scuole orafe italiane. Il motivo della visita di M'Baimba Lamin Baryoh a Rocchetta Ligure, per quanto è dato a sapere, sarebbe la presenza di suoi connazionali nella casa famiglia “Fiori d’Oro” a Rocchetta Ligure, una struttura gestita dalla Società Cooperativa Sociale onlus “I Fiori d’Oro”, che si occupa di accoglienza e supporto educativo per minori e donne in situazioni di fragilità. A Rocchetta Ligure l’ambasciatore della Sierra Leone in Italia è stato accolto con i crismi dell’ufficialità a palazzo Spinola, sede del Comune oltre che di storici musei civili e religiosi. Sabato sera, poi, Rocchetta Ligure ha ospitato la “Notte del Timorasso” con degustazioni del vino bianco orgoglio della val Borbera e di prodotti tipici locali. Presenti alla “Notte del Timorasso” anche l’onorevole Riccardo Molinari, presidente del gruppo della Lega alla Camera dei deputati; l’assessore della Regione Piemonte Enrico Bussalino, il consigliere regionale Davide Buzzi Langhi; il consigliere provinciale e del Comune di Novi Ligure, Giacomo Perocchio; la presidente del consiglio comunale di Novi Ligure, Teresa Mantero con i consiglieri comunali Pino Dolcino e Oscar Poletto; parecchi sindaci delle valli Borbera e Sisola. Una manifestazione molto partecipata e apprezzata con il sindaco di Rocchetta Ligure, Fabio Cogo che ha commentato così: «Sono molto contento che la gente si sia divertita ed abbia apprezzato il vino Timorasso che quassù è stato riscoperto e anche i prodotti tipici locali, ma voglio condividere il successo della “Notte del Timorasso” che Rocchetta Ligure ha ospitato, con tutti gli abitanti e gli amministratori pubblici della val Borbera».
Nella foto:
L’ambasciatore della Sierra Leone, M'Baimba Lamin Baryoh, ricevuto a palazzo Spinola, sede del Comune di Rocchetta Ligure, dal sindaco Fabio Cogo.