Nei giorni in cui festeggiava la festa patronale di San Giacomo con solenni celebrazioni religiose, la città di Gavi ha ricevuto la notizia del rinnovo della “Spiga Verde”, un riconoscimento conferito dalla F.E.E. (Foundation for Enviromental Education, ovvero Fondazione per l'educazione ambientale) alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile, valorizzano uno sviluppo sostenibile del territorio, la cura dell'ambiente e del paesaggio. È una sorta di "bandiera blu" in ambito rurale. Ha commentato il sindaco Carlo Massa: «È la conferma e il riconoscimento del nostro impegno rivolto alla valorizzazione del territorio, al rispetto delle nostre tradizioni rurali e al miglioramento di uno sviluppo ecosostenibile. La “Spiga Verde” non è solo un simbolo, ma un percorso, ed essere insigniti nuovamente di questo riconoscimento – ha aggiunto il sindaco di Gavi - significa che abbiamo lavorato nella direzione giusta, anche grazie alla collaborazione dei cittadini, delle istituzioni e delle associazioni che in questo percorso hanno creduto e continuano a crederci. Seguiteremo a lavorare con passione e determinazione per migliorare il nostro territorio, rendendolo capace di unire tradizione e innovazione». Oltre a Gavi hanno ricevuto la “Spiga verde 2025” altre tre Comuni della provincia di Alessandria: Volpedo, Gamalero e Acqui Terme.
Nella foto:
Il sindaco Carlo Massa a margine della cerimonia di conferma della “Spiga Verde” alla sua Gavi.