15 luglio 2025

Tortona - Il potenziamento dei collegamenti ferroviari come opportunità per il territorio

Avere frequenti e comodi collegamenti con i principali centri metropolitani più vicini è un notevole miglioramento dei servizi e dell'attrattività di un territorio e per questo a Tortona è visto molto positivamente il risutlato dell'accordo tra gli assessorati ai Trasporti delle Regioni Piemonte, Lombardia e Ligura che fa convergere proprio su Tortona oltre alla linea Milano - Genova anche i treni provenienti da Asti ed Alessandria diretti verso i due capoluoghi di regione, aumentando la frequenza delle soste, con un treno ogni mezzora, tutti i giorni, tra le 7 e le 22, agevolando anche i collegamenti con le città intermedie, come Alessandria e Pavia, con beneficio per lavoratori pendolari e studenti, e verso le località marine, con incentivo allo sviluppo turistico. 

Per questo gli stessi assessori regionali hanno denominato informalmente il protocollo, che sarà attivo dal prossimo dicembre, "il Patto di Tortona", sia perchè originato da un primo incontro tenutosi proprio in città tra i tre assessori, sia per la centralità della stazione tortonese nel progetto. Uno sviluppo di cui beneficerà anche il territorio circostante ed anche il Novese, con più facili cambi a Tortona per i treni più frequenti. 

Il sindaco Federico Chiodi, unico primo cittadino invitato e presente a Genova alla stipula dell'accordo, ha commentato positivamente lo sviluppo, che favorirà anceh la'ttrattiva residenziale della città per i più frequenti collegamenti per chi gravita sulle località metropolitane. 

Per la provincia di Alessandria, le novità più importanti sono

* un collegamento ogni due ore, andata e ritorno, da Asti e Alessandria a Milano Centrale, con fermate unicamente a Tortona, Voghera e Pavia;
* collegamenti ogni due ore tra Novi Ligure e Milano Greco Pirelli;
* distribuzione giornaliera migliore e più ampia da Alessandria
* un collegamento giornaliero ogni mezz’ora da Tortona a Milano Rogoredo.