14 luglio 2025

Piemonte, possibile ritocco all'addizionale Irpef:attesaper la parifica della Corte dei Conti

La Giunta regionale del Piemonte, guidata da Alberto Cirio, potrebbe optare per un ritocco dell’addizionale Irpef. La conferma è arrivata mercoledì 9 luglio dalla Commissione Bilancio, anche se si attende ancora l’esito della parifica della Corte dei Conti, prevista per il 16 luglio. D'altra parte, è un dato di fatto che entro l'1 gennaio 2028 anche le addizionali regionali dovranno recepire la riforma Irpef che riduce gli scaglioni da 4 a 3, secondo quanto deciso dal governo nazionale, e questo costerà al Piemonte una perdita di circa 150 milioni di euro all’anno. La ragioneria regionale starebbe valutando l'accorpamento di secondo e terzo scaglione (rispettivamente tra i 15.000 e i 28.000 euro, attuale aliquota al 2,13%, e tra i 28.000 e i 50.000, attuale aliquota al 2,75%), lasciando fuori quello più basso (fino a 15.000 euro l’anno). Il ritocco potrebbe essere definito entro fine luglio, con l’assestamento di bilancio, o più probabilmente dopo la pausa estiva, in autunno. L'intervento consentirebbe di neutralizzare gli effetti della rifSi stima che per i contribuenti interessati dalla riforma l'impatto sarebbe di circa 70 euro all'anno.