Continuano le incertezze e preoccupazioni sull'assetto della viabilità di Tortona durante i lavori di manutenzione al cavalcavia della rotonda Liebig, in programma nel periodo estivo, da giugno. in merito, tutti i consiglieri di minoranza hanno presentato un'interrogazione (i consiglieri Pd Davide Fara, Gianfranco Agosti, Lisa Franzosi, , per le due liste civiche indipendenti Gianfrancesco Galanzino e Alberto Balossino). in cui chiedono informazioni circa l'avvio dei lavori, i percorsi alternativi eventualmente individuati, la stima sul numero di autovetture e mezzi pesanti che ogni giorno percorrono il tratto interessato.
"La nostra proposta di allungare la tratta fino al casello di Serravalle Scrivia non è stata condivisa dalla Federazione Autotrasportatori Italiani perché, sostiene, farebbe lievitare troppo i costi, sia di percorrenza che di manutenzione dei mezzi. Amministrazione e Federazione potrebbero tuttavia pensare di intavolare un discorso di convenzioni e agevolazioni (ad esempio con la società Autostrade) per il periodo interessato", spiega il segretario Pd Davide De Faveri."La nostra proposta ci pare la sola realmente attuabile e al contempo, non possiamo non rimarcare come anche tale, transitoria, situazione dimostri quanto la cronica mancanza di infrastrutture si scontri contro chi sogna di fare di Tortona un grande polo logistico, a scapito di ogni altra vocazione territoriale. L'unica soluzione sarebbe quindi utilizzare l'autostrada, facendola imboccare ai mezzi pesanti a Serravalle Scrivia, aggirando così Tortona, problematico pensare a vie interne come via Trento, viale Kennedy e corso Don Orione, con dei mezzi pesanti: l'unico espediente ci sembra che sia andare a prendere l'autostrada a Serravalle".