15 maggio 2025

Tortona - Oggi l'inaugurazione della mostra sui santi Bovo, Contardo, Rocco, al Museo Diocesano

Verrà inaugurata oggi alle 17,30 alla presenza del vescovo di Tortona monsignor Guido Marini la mostra che unisce arte, devozione e ricerca storica: “Pellegrini di Speranza. Bovo, Contardo, Rocco”, in programma dal 15 maggio al 30 novembre 2025 presso il Museo Diocesano di Tortona, nell’ambito delle iniziative legate al Giubileo. L’iniziativa è promossa a livello nazionale dalla Conferenza Episcopale Italiana con il titolo “Nel tuo Nome. L’Arte parla di Comunità” ed è declinata all’interno della Consulta Beni Culturali Ecclesiastici del Piemonte nel progetto interdiocesano “Comunità in Cammino”.

La mostra è curata da Lelia Rozzo, responsabile dello stesso museo, e dallo studioso Emiliano Stefenetti, e concentra il suo percorso su tre figure emblematiche della fede popolare: San Bovo, San Contardo e San Rocco, santi pellegrini uniti da un culto profondamente radicato sia nel Tortonese che soprattutto dell’Oltrepo, con oltre 45 opere dalle parrocchie del territorio e da musei di tutta Italia, tra cui il Polittico di San Bovo di Manfredino Boxilio, per la prima volta esposto al pubblico; la Madonna col Bambino in trono, del Guercino; i Santi Geminiano, Omobono e Contardo di Francesco Stringa. Il percorso dedicato a San Rocco è il più ampio, con l’evoluzione della sua iconografia dal XVI al XIX secolo, mentre per San Bovo e San Contardo c'è una sala ciascuno, con opere provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia.

Poi una sezione specifica è invece dedicata alla devozione popolare, con reliquiari, ex voto e manufatti liturgici e uno spazio con documenti librari inediti e testi antichi dedicati ai tre santi, provenienti dall’Archivio Storico Diocesano, dall’Archivio Comunale di Voghera e da biblioteche diocesane. Sarà allestita fino al 30 novembre 2025, visitabile ogni sabato e la domenica dalle 16 alle 19.