14 maggio 2025

Nel centro di Novi iniziano ad aleggiare profumi e sapori di “Dolci terre di primavera”

Nel centro di Novi Ligure iniziano ad aleggiare nell’aria i profumi di Dolci Terre di Primavera, la cui seconda edizione è in programma da dopodomani a domenica quando il cuore di Novi si trasformerà in una grande rassegna enogastronomica all’aperto, pronta a proporre ai visitatori un viaggio tra i sapori e le tradizioni del territorio insieme
a un'ampia offerta di cibi nazionali e internazionali. Una delle principali novità di quest'anno è la galleria delle De.Co. in via Girardengo (zona San Nicolò), uno spazio interamente dedicato alle eccellenze enogastronomiche a Denominazione Comunale (De.Co.), vere ambasciatrici dell'identità locale. Con le adesioni delle ultime settimane il Comune di Novi Ligure che organizza la manifestazione, ha aggiornato l’elenco dei prodotti presenti in rassegna DeCo., che ora risulta così composto: Bacioni Cassanesi, Casau Casau Cassanesi, Salame Novese al Gavi D.O.C.G., Salame culare Novese al Gavi D.O.C.G., Canestrello Novese al Gavi, Canestrello Bollito Novese, Bacio di Dama Novese, Ceci, Agnolotti di Gavi. Inoltre, nell'area “Eccellenze del territorio”, saranno presenti altre tre De.Co: la Farinata e i formaggi Montebore e Marzocco. La Galleria delle De.Co., che vedrà la presenza dello stand informativo dell'ATL Alexala, partner nella promozione dell'evento, sarà anche il palcoscenico per la presentazione ufficiale di due nuove specialità che hanno ottenuto la Denominazione Comunale: i Grissini Mersoni di Serravalle Scrivia, e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera. In piazza Dellepiane verrà allestita l’area che ospiterà i sapori dal mondo, le eccellenze del territorio troveranno spazio in piazza Carenzi con i sapori del Piemonte e della Liguria e con l'enoteca curata da Enogavi. L’area bimbi sarà in corso Marenco. Ma ci sarà anche l’intrattenimento con il palco principale in piazza Dellepiane che ospiterà concerti ogni sera, da venerdì a domenica.

Nella foto:
Il direttore di Alexala, Roberto Cava, il vice sindaco di Novi Ligure, Simone Tedeschi e Chiara Vignola, capo ufficio commercio e turismo del comune di Novi, alla presentazione della seconda edizione di “Dolci terre di Primavera”.