A poche settimane dalla conquista del titolo italiano nella 50 chilometri femminile di podismo, Ilaria Bergaglio da Rovereto di Gavi, portacolori dell’Atletica Novese, ha vinto, per la seconda volta nella sua splendida carriera sportiva, la maratona dell’Isola d’Elba, Si era già imposta nel 2023 e domenica scorsa ha vinto alla sua maniera, da dominatrice, concludendo i 42,195 chilometri del percorso con il tempo di 2 ore, 57’ e 24”. Per Ilaria Bergaglio si è trattato della dodicesima prestazione sotto il muro delle 3 ore in maratona. Nella maratona dell’Isola d’Elba con partenza e arrivo a Campo nell’Elba, davanti alla podista dell’Atletica Novese soltanto tre uomini: il francese Julien Gueydon, vincitore
assoluto che ha chiuso la gara in 2 ore, 30’ 12” distanziando di ben 20’ e 37” Federico Badiani e di 25’ e 59” Tan Lifu, 3° al traguardo. Poi Ilaria Bergaglio e per trovare un’altra donna al traguardo bisogna scendere al 14° posto dove si è classificata Ivonne Buzzoni. Come sua abitudine, Ilaria Bergaglio ha affidato all’ufficio stampa dell’Atletica Novese
il suo commento sulla corsa: «È stata una gara dura ma, molto, molto bella. Tra il terzo ed il sesto chilometro abbiamo affrontato una salita vera con pendenze sensibili. Dall’ottavo in avanti si scendeva per ritrovarsi sul vecchio bellissimo tracciato, che è un susseguirsi continuo di saliscendi con vista sul mare. Son partita con il mio passo e ho veleggiato a lungo nelle prime posizioni insieme al gruppo che seguiva il capofila della gara (il francese Julien Gueydon). Sono rimasta quinta e nel finale ho aumentato, visto che ne avevo ancora, recuperando una posizione nella classifica assoluta. Ho chiuso in 2 ore 57’24’’: un tempo che mi lascia pienamente soddisfatta anche in confronto al 2023. Ero andata un po’ più forte allora… ma questa volta la salita era davvero impegnativa».
Nella foto:
Ilaria Bergaglio, vincitrice della prova femminile della Maratona dell’Isola d’Elba e il francese Julien Gueydon, vincitore assoluto.