Nel fine settimana del 10, 11 e 12 maggio cade la patronale di Santa Croce, come ogni anno con vari appuntamenti religiosi, culturali, fieristici e popolari. Gli appuntamenti consueti della fiera sono naturalmente le bancarelle per tre giorni nell’area tra i giardini di corso Leoniero e della stazione, fino ad arrivare al centro storico, le esposizioni dei concessionari di automobili e automezzi in via Emilia Nord e delle macchine agricole in piazza Duomo, oltre al luna park, già insediato da una decina di giorni in piazza Allende.
Per il secondo anno consecutivo viene riproposto anche il trenino turistico ad attraversare la città. Per i bambini in età compresa tra i 6 e gli 11 anni, domenica 11 e lunedì 12 negli orari 10.30-12.30 e 15-19, in piazza Duomo, "Mettiamoci alla prova”, momento di educazione stradale in piazza per bambini e ragazzi realizzato a cura della Polizia Locale e della associazione Moto Club Valli Tortonesi. Sabato 10 e domenica 11 si terrà l’open day presso il Canile municipale in strada per Castelnuovo Scrivia, che si concluderà domenica alle 15.30 con la sfilata canina amatoriale, a cura dell’associazione Animal’s Angels, giochi e premi per tutti i partecipanti
Per gli appuntamenti culturali, in tutti e tre i giorni della fiera, dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, a Palazzo Guidobono, è prevista l'apertura straordinaria con visite guidate al MA-DE Museo Archeologico Dertona e alla Pinacoteca Civica (ingresso libero e gratuito). In Biblioteca Civica sarà inaugurata la mostra "...tra sogni e realtà" con l'esposizione di opere inedite realizzate in pittura ad olio di Maria Luisa Tonelli, visitabile fino al 24 maggio; domenica 11 alle 21, presso il Teatro Civico si terrà il concerto “Dream Rhapsody Live” della Queen Tribute Band, La festività religiosa culmina con la messa pontificale, che si terrà in Duomo domenica 11 alle ore 10.30, celebrata dal vescovo Guido Marini