Tortona (Stefano Cortemiglia)
Il Derthona chiude il campionato tra le mura di casa con una sconfitta per 0-2 contro il Vado: i liguri, dopo un primo tempo equilibrato, con il Derthona che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni, prendono il sopravvento nella ripresa grazie all'elevata qualità tecnica della propria rosa: nel giro di due minuti, prima al 25' st con Donaggio, poi al 27' st con Vita, portano il match a proprio favore.
Complimenti anche e comunque alla squadra di Turi che, già da qualche settimana, aveva raggiunto la matematica salvezza.
In classifica il Derthona chiude a 44 punti, in dodicesima posizione, dietro a Sanremese e Asti a quota 45. A 40 l'Oltrepò, a 38 l'Imperia.
Vediamo nel dettaglio la zona playout e retrocessione: a 37 punti il duo Vogherese e Cairese, rispettivamente in 15a e 16a posizione, poi Chieri a 31, Borgaro Nobis a 28 e Fossano ultimo a quota 26.
In virtù di questi numeri si disputerà soltanto uno spareggio Play-out: quello tra Cairese e Chieri, mentre la Vogherese, grazie a una migliore differenza reti negli scontri diretti con la Cairese e al successo odierno sull'Oltrepò, ottiene un distacco di 9 punti rispetto alla Borgaro Nobis, quindi superiore ai 7 punti che avrebbero garantito lo spareggio contro i torinesi che invece, seguono il destino del Fossano e retrocedono in Eccellenza.
Ricordiamo che nei gironi A, B e C di Serie D, le squadre classificate al 18° posto (qui la Borgaro Nobis) sono invece retrocesse direttamente, senza la disputa delle gare di Play-out, se al termine del Campionato il distacco dalla 15° classificata (Vogherese) è pari o superiore a punti 8.
Bra campione e promosso in Serie C. A disputare i Play-off saranno invece NovaRomentin, Vado, Gozzano e Lavagnese.
Nella 38a e ultima giornata di campionato, il Derthona gioca in casa contro il Vado che ha 62 punti in classifica, è quinto e in lotta per un posto nei playoff.
All'andata 1-0 per i liguri: rete del solito Diego Vita, capocannoniere del campionato con 23 reti, ma fu decisivo l'errore dal dischetto di Mencagli che poteva veicolare il match sul risultato di parità.
La squadra allenata da Rodrigue Boisfer (classe 1981, 2° anno a Vado, vice di Marcello Cottafava che ha sostituito a febbraio), occupa la 5a posizione in classifica, con 62 punti (36 in casa e 26 in trasferta), frutto di 18 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte; 49 le reti segnate (46 dagli attaccanti, 9 dai centrocampisti, 2 da difensori: dati comprensivi delle otto reti segnale all'Albenga nei due incontri), 37 le subite.
Nel girone di ritorno sino ad oggi, 6 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.
Tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti: Diego Vita (classe 1993, ex Breno e Sambenedettese, 23 reti, miglior marcatore in campionato), Vincenzo Alfiero (1993, ex Fossano e Novara, 17 reti), Edoardo Capra (1988, 2 reti), Luca Donaggio (1997, ex Ligorna, 2 reti), e l'ex Derthona Olger Merkaj (1997, 2 reti).
I centrocampisti Andrea Bussaglia (1997, ex Pro Sesto e Monopoli, 3 reti), Angelo Mameli (2005 e Olbia, 2 reti), Mady Abonckelet (1998 ex Campobasso, 1 rete), Filippo Lora (1993 ex Torres), Michele Pisanu (1993 ex Albenga, 1 rete), Giuseppe Picone (ex Asti e Fossano, 1 rete), Christian Foglio (2004, ex Alcione, 1 rete), Luca Troiano (2004, ex Ligorna), Michelucci (2005) e Prisco (2005).
In difesa Andrea Venneri (1997 ex Albenga, 1 rete), Filippo Monteverde (2006, ex Spezia U19), Andrea Montesano (1992), Niccolò Cottarelli (1998, ex Città di Varese), Matteo Corsa (2006), Lorenzo Casazza (2002, 1 rete), Federico Pompilio (2006), Michael Ndianefo (2005 ex Albenga).
Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2.
In porta Cizza, difesa con Gilli, Procopio, Fissore. A centrocampo Saidi, Pattti, Carli, Nobile e Gabrielli. In avanti Mariani e Mencagli.
In panchina Mandrino, Daffonchio, Gagliardi Torriero, Screpis, Tocila, La Cava, Arcidiacono, Robotti, Colucci.
Infortunati: Giacchino, Nani.
Squalificati: Disegni.
Il Vado gioca con modulo che spazia da un 4-3-3 ad un 4-3-1-2 a seconda della posizione in campo di Edoardo Capra, in linea o appena dietro le altre due punte Vita e Donaggio. In campo per i liguri anche l'ex portiere Sattanino.
Dopo il gran caldo dei giorni scorsi, oggi c'è un tempo incerto al Coppi, con un vento a tratti forte.
Al 2' subito pericoloso il Derthona: Carli batte un calcio di punizione, Mencagli colpisce di testa, palla sulla traversa. La prima occasione per gli ospiti arriva al 16': bella azione corale con palla a Mameli che ci prova dai venti metri, ma il suo tiro è smorzato da Fissore e Cizza blocca il pallone senza patemi.
Al 18' altra grande occasione Derthona, con Mariani che tocca in area per Mencagli che conclude, la palla sembra destinata ad entrare in rete, ma sostanzialmente, finisce per colpire il polpaccio di Cottarelli che riesce così a respingere.
I ritmi non sono elevati, rispecchiano una partita di fine stagione che probabilmente non spinge le due squadre a giocare con elevata intensità. Al 32' conclusione alta di Diego Vita.
Il primo tempo termina 0-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Al 2' st aziona fotocopia di quella al medesimo minuto del primo tempo: punizione tagliata di Carli con palla che finisce praticamente sui piedi di Saidi che spedisce alto da ottima posizione. Al 10' st fallo di Carli (ammonito) e punizione di Donaggio dai 22 metri con palla che finisce sulla barriera. Ancora i liguri che sfiorano, anzi mancano il vantaggio con Vita al 12' st: azione rapida e assist di Donaggio per Vita che, solo davanti a Cizza, lo scavalca con un pallonetto che però finisce fuori.
Al 20' st errore di Saidi che finisce per farsi soffiare palla da Vita che entra in area e conclude impegnando severamente Cizza.
Il gol è nell'aria e puntualmente il Vado concretizza il buon momento al 25' st: Capra si libera con un doppio dribbling di due difensori tortonesi e sforna un assist invitante per l'accorrente Donaggio che, dalla destra, conclude con un rasoterra che si infila nell'angolino basso della porta difesa da Cizza.
Due minuti dopo, al 27' st, la squadra ligure raddoppia: palla recuperata e contropiede con palla a Vita che in area si libera di Fissore e conclude superando Cizza. Per la punta ligure si tratta della 24a rete che ne consolida il titolo di capocannoniere del campionato. Il Derthona prova a riaprire la partita un paio di volte con Mariani: al 29' st con una bella conclusione che finisce a fil di palo e al 38' st con un rasoterra insidioso di poco fuori. Nel mezzo la girandola delle sostituzioni: per il Vado entrano alla mezz'ora Picone, Troiano e Merkaj rispettivamente per Abonckelet, Pisanu e Vita. Al 35' e al 37' st primi due cambi per il Derthona: dentro Tocila e La Cava per Patti e Gabrielli. Prima di fine match entrano per il Vado Ndianefo e Corsa per Donaggio e Cottarelli, per il Derthona Stretis, Colucci e Mandrino per Nobile, Procopio e Cizza. Dopo quattro minuti di recupero la partita termina 0-2.
Per il Derthona si tratta della 14a° sconfitta stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 11 vittorie, 11 pareggi, 14 sconfitte, 41 reti fatte, 50 subite.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Derthona - Vado 0-2
Marcatori: - 25' st Donaggio (V), 27' st Vita (V)
VADO (4-3-1-2): Sicca, Venneri, Monteverde, Montesano, Cottarelli (45' st Corsa), Pisanu (30' st Troiano), Mameli, Abonckelet (30' st Picone), Donaggio (43' st Ndianefo), Capra, Vita (30' st Merkaj).
All.: Rodrigue Boisfer
DERTHONA (3-5-2): Cizza (45' st Mandrino), Saidi, Fissore, Gilli, Procopio (45' st Colucci), Nobile (43' st Screpis), Carli, Patti (35' st Tocila), Gabrielli (37' st La Cava), Mariani, Mencagli.
All.: Stefano Turi
Ammoniti: Carli (D), Montesano (V), Monteverde (V)
Espulsi: -
Note: Spettatori 450
SC √