Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro l'Imperia (la terza partita consecutiva nel girone di ritorno: in precedenza, i leoni avevano sconfitto altre due squadre liguri, l'Albenga e la Cairese ), il Derthona si prepara alla sfida di Voghera senza capitan Procopio che dovrà osservare 1 turno di squalifica.
Vediamo qualche curiosità prima di analizzare i nostri prossimi avversari.
Prima di tutto la debacle dell'Albenga: dopo la seconda rinuncia a scendere in campo domenica scorsa a Romentino, il Giudice Sportivo decide di comminare l'esclusione dal campionato e la sanzione pecuniaria di 15.000 euro alla squadra ligure. Conseguentemente, il regolamento prevede l'annullamento di tutti i punti conquistati fino ad oggi dalle squadre avversarie contro l'Albenga: per questa ragione, sia il Derthona che la Vogherese, si vedono sottrarre rispettivamente 4 e 3 punti in classifica. Mentre, per tutte le squadre che avrebbero ancora dovuto disputare un incontro contro la squadra ligure nel girone di ritorno, si prevede 1 turno di riposo in corrispondenza di quella partita: questa settimana tocca alla Lavagnese.
In classifica Derthona scende da 36 a 32 punti, in undicesima posizione, perdendone una, per un punto, proprio nei confronti della stessa Imperia che avevamo appena battuto e superato a seguito della vittoria nella sfida diretta di domenica scorsa. L'Asti passa da 35 a 32, la Sanremese da 33 a 30, la Cairese da 32 a 29 e così via.
Nella 28a giornata di campionato, il Derthona gioca allo stadio Giovanni Parisi contro la Vogherese.
All'andata fu vittoria per i tortonesi che si imposero per 3-0 (3 reti di Mencagli)
La squadra allenata da Andrea Cavaliere (classe 1996, alla prima stagione in D, precedentemente ha allenato, sempre a Voghera, la Juniores U19), occupa la 15a posizione in classifica, con 26 punti (17 in casa e 9 in trasferta), frutto di 6 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte; 24 le reti segnate (7 dagli attaccanti, 13 dai centrocampisti, 4 da difensori), 37 le subite. Quattro sconfitte consecutive dalla 2a alla 5a giornata. Tre vittorie consecutive dalla 6a alla 8a giornata.
Nel girone di ritorno, 1 sola vittoria (contro il Saluzzo) in 9 incontri.
Tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti Andrea Cappadonna (2003 ex Fanfulla, 3 reti ), Giovanni Zito (2003, ex Alcione Milano, 2), Patrik Bordon (ex San Luca, 2), Leonardo Zoppi (2002 ex Caronnese), Manuel Attici (2004 ex Reggina e Gioiese), Mattia Asei Conte (2006).
Non ci sono più Mattia Gallo (classe 1995, 3 reti ora alla Sammaurese), Matteo Cortesi, Stefano Longo.
I centrocampisti: Edoardo Monza (2002, ex Varese, miglior marcatore con 9 reti), Giuseppe La Vecchia (ex Albenga, 2 reti), Mirko Bortoletti (1998, ex Chieri, Novara, 1 rete), Niccolò Corioni (1999, ex Codogno, 1 rete), Mattia Tunesi (2000 ex Borgosesia), Mirko Poropat (2006 ex U19 Lecco) e l'ex Derthona Jurgen Tahiri (2 reti).
In difesa: Nicolò Milani (2001 ex Virtus Bolzano, 2 reti), Tommaso Losio (2004 ex Asti, 1), Luca Usardi (2005, 1 rete), Niccolò Balesini (2003), Mattia Tursi (2007), Gregorio Manzoni (2006 ex Luciano Manara), Igli Velaj (2004).
La diretta della cronaca del match su Radio PNR: via radio, sulle frequenze FM 95.7 e 96.4, in streaming sul sito https://www.radiopnr.it/, sulle principali APP TV. SC
Nella foto il tecnico della Vogherese Andrea Macchetti