18 febbraio 2025

Il “Cross Città di Novi” ha assegnato i titoli provinciali di corsa campestre

Venticinquesima edizione del “Cross città di Novi Ligure” domenica scorsa nei prati attorno alla pista di atletica leggera dello stadio “Girardengo”. Nella prima prova che ha visto impegnate tutte le categorie femminili, gli allievi e gli uomini over 65: i giovani hanno fatto gara di testa con Matteo Straneo (Atletica Alessandria) che ha imposto il suo passo chiudendo i 4,5 chilometri in 17’54’’ resistendo al ritorno di Niccolò Oliveri (Ovadese) che a sua volta ha, preceduto Andrea Addabbo (Acquirunners). Questi tre atleti hanno anche composto il podio di categoria per il campionato provinciale di specialità. Non lontana dai primi la portacolori dell’Atletica Novese Monika Jakubowska che ha così firmato questa edizione del cross organizzato dalla sua società di appartenenza chiudendo in 19’14’’. Per la Jakubowska gara di testa in piena spinta. Nella prova femminile l’Atletica Novese ha fatto doppietta con il contributo di Teresa Repetto che ha chiuso in 19’51’’, confermando i progressi fatti segnare nella gara di rientro a Voghera. Per lei è arrivato il titolo provinciale e la dimostrazione di un feeling particolare con questa gara che la vede protagonista assoluta da parecchi anni. Terza posizione al traguardo per Elisa Ciani (Atletica Alessandria) che ha conquistato il titolo provinciale per la categoria promesse. Le vittorie di categoria al femminile sono andate (oltre a Repetto e Ciani) a Gaia Sparaventi (Atletica Alessandria) che si è imposta anche tra le allieve della provincia, a Paola Zani (Running Oltrepò), a Bianca Iuga, a Giuliana Peruzzo, a Maria Cristina Mocci (Bio Correndo), a Luisa
Meirana (Delta), a Susanna Scaramucci (Maratoneti Genovesi). I titoli provinciali sono andati a Iuga, Peruzzo, Mocci, a Franca Re (Azalai), a Lucrezia Lupi e a Giulia Daniele (Acquirunners). Tra gli uomini over 65 la vittoria è andata a Giuliano Agostino (Delta Spedizioni) che si è imposto in maniera nettissima correndo in 19’42’’. Seconda posizione per Pier Paolo Musso (Atletica Saluzzo) davanti a Giuliano Lagomarsino (Frecce Zena). Vittorie di categoria per Antonio Scotto Di Luzio, Piermarco Gallo (Acquirunners) e Camillo Pavese che hanno anche vinto il titolo provinciale insieme a Paolo Zucca (Acquirunners). Seconda serie riservata agli atleti delle categorie Sm 45/50/55/60: una coppia ha guidato le danze fin dalla partenza con Valerio Brignone (Cambiaso) a guidare davanti a Maurizio Carta (Peralto). Posizioni invariate anche al traguardo con Brignone che ha chiuso in un grande 22’40’’ sui 6 chilometri di percorso. Carta ha impiegato un secondo in più precedendo Mauro Faccio (Cambiaso), Diego Scabbio e Diego Picollo (domenica alla prima uscita con i ritrovati colori dei Maratoneti Genovesi). Le vittorie di categoria sono andate a Carta, Scabbio, Brignone e a Mauro Salvo (Cambiaso). I titoli provinciali son stati conquistati da Luca Berruti (Acquirunners), Diego Scabbio, Paolo Bertaia (AccademiAtletica) e da Gianfranco Poggi dell’Atletica Novese. L’ultima serie era riservata ai più giovani: Gabriele Roselli ha regalato un’altra vittoria alla società del presidente Stefano Berrino dopo quella riportata nel 2022 volando i 6 km con un pregevole 20’55’’ confermandosi nelle posizioni di vertice del podismo alessandrino. Nel primo giro è rimasto sulle sue tracce il nostro giovane Lorenzo Bisio ma con il passare dei metri è stato recuperato da Saverio Bavosio (Acquirunners) che ha chiuso in seconda posizione in 21’15’’. Terza piazza per Valerio Ottoboni in 21’43’’ a riprova di un rendimento atletico incredibilmente costante ed elevato. Le vittorie di categoria sono andate a Riccardo Spalla (AccademiAtletica), Vincenzo Scuro (Runcard), Bavosio e Ottoboni mentre i titoli provinciali hanno premiato Spalla, Roselli, Mattia Grosso e Ottoboni.

Nella foto:

Un gruppo di partecipanti alla 25 a edizione del “Cross Città di Novi Ligure.