L'associazione culturale La Frascheta ha organizza e programmato per le ore 21 di domani nelle cantine del castello di Pozzolo Formigaro, un interessante incontro con il giornalista Domenico Quirico, dal titolo “Il tempo delle guerre”.
Quirico, uno dei più importanti inviati dei giornali contemporanei, è reporter, caposervizio esteri, per il quotidiano torinese La Stampa. Negli ultimi anni ha raccontato il Sudan, il Darfur, la carestia e i campi profughi nel Corno d’Africa, l’Esercito di Resistenza del Signore in Uganda, ha seguito le Primavere Arabe, dalla Tunisia all’Egitto, è stato più volte in Libia per testimoniare la fine del regime di Gheddafi.
Nell’agosto 2011, nel tentativo di arrivare a Tripoli, è stato rapito insieme ai colleghi del Corriere della Sera Elisabetta Rosaspina e Giuseppe Sarcina e di Avvenire, Claudio Monici. Nel sequestro è stato ucciso il loro autista e dopo due giorni i giornalisti sono stati liberati. Ad aprile 2013 è scomparso in Siria, a seguito di un nuovo rapimento.
L’ultimo contatto è avvenuto il 9 aprile, poi il silenzio, fino alla liberazione avvenuta l’8 settembre 2013. Grande appassionato della storia e della società africana, ha scritto diversi libri.
Nel suo appuntamento a Pozzolo domani sera affronterà i temi più attuali del panorama internazionale: dalle guerre in Ucraina e in Medio Oriente ai nuovi scenari aperti dall'elezione di Donald Trump, dal ruolo dell'Europa a quello di Cina e Russia in un tempo nel quale tutto è in rapida trasformazione.
«Siamo onorati di ospitare Domenico Quirico per soffermarci a riflettere su temi di grande attualità che ci riguardano. – ha dichiarato la presidente de “La Frascheta” Annalisa Micone - Siamo certi di poter offrire a chi parteciperà un utile contributo per comprendere le dinamiche che stanno cambiando rapidamente il nostro mondo”.
L'ingresso nelle cantine del castello di Pozzolo per assistere all'incontro con Domenico Quirico è libero, fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Nella foto:
Domenico Quirico, stasera tiene conferenza a Pozzolo Formigaro.