È stata la giornata delle occasioni perse per Arquatese e Novese, la quarta del girone di ritorno del campionato piemontese di Promozione. L’Arquatese di mister Raimondi ha pareggiato 1-1 a Pavarolo contro il Psg (reti di Ardit Mullici per l’Arquatese e Jonah Massera per la cenerentola del girone) e ha lasciato sul campo torinese due punti che le avrebbero permesso di balzare, da sola, in vetta alla classifica dove, invece, si è insediata la Città di Casale che ha battuto 2-0 il San Giacomo Chieri con le reti di Mattia Canuto e Gabriele Passanante. Al secondo posto con 33 punti e a meno 1 dalla vetta, affianca l’Arquatese l’Autovip San Mauro, inaspettatamente sconfitta 1-0 a Canelli. Giustiziere Nicholas Recchiuto. Si è staccata dalla vetta che comunque vede 6 squadre nel giro di 3 punti la Forza e Coraggio Alessandria travolta 4-1 dall’Albese che è andata a segno con Matteo Scoffone, Juan Carlos Lazzarin e doppietta di Edoardo Cornero. La primatista delle occasioni perse resta la Novese, ieri alla terza sconfitta consecutiva, rimontata 1-3 al “Girardengo” di Novi dallo Spartak San Damiano a rete con Matteo Zenone su rigore, Testolina e Todaro. Per la Novese gol di Marco Bonanno. Tifosi infuriati per la direzione dell’arbitro Kevin Quaglieri di Asti in una partita che vedeva impegnata la Spartak di San Damiano d’Asti, allenata da Francesco Camisola di Asti. I biancocelesti di Arturo Merlo (giornataccia quella di ieri per i Merlo, fratelli allenatori) restano al terz’ultimo posto della classifica con 14 punti, ma alle sue spalle si riporta sotto il Psg che dall’ultimo posto che a fine campionato significherebbe retrocessione diretta, piano piano è arrivato a meno due dalla zona play out. Dopo il cambio di allenatore con il lombardo Alessandro Pagano subentrato a Walter Taverna, la Gaviese è andata a vincere 4-0 a Castellazzo Bormida con reti di Simone
Marongiu su rigore, Cesare Fiore, Marco Bardone e Matteo Andriolo e domenica prossima avrà il derby provinciale con la Città di Casale.
Nella foto:
La Novese ha bisogno di ricompattarsi.