In occasione della Giornata della Memoria, alla Pieve Romanica di Viguzzolo è stato eseguito un concerto nell'ambito della rassegna “Luci sulla Shoah”, organizzata dall'Associazione Culturale Viguzzolese, dalla Sezione ANPI di Viguzzolo e dal Comune di Viguzzolo.
Quattro musicisti di fama internazionale, Livio Troiano, violinista, Aljaž Beguš, clarinettista, Gianluca Muzzolon, violoncellista ed Alberto Carnevale Ricci, pianista, hanno suonato magistralmente il “Quatuor pour la fin du tems” di Olivier Messiaen, capolavoro della musica da camera del '900. A rendere la serata ancora più coinvolgente è stata la lettura, alternata ai movimenti del quartetto, di racconti, ripresi da un testo di Guido Barbieri e recitati da Cinzia Rescia, riguardanti la composizione del brano, avvenuta nel campo di concentramento di Görlitz, e la storia dei loro primi esecutori, anch'essi prigionieri del campo.
Un'esperienza unica per riflettere sugli orrori del passato e dare speranza per il futiuro. "Per l'Associazione Culturale Viguzzolese questo concerto ha rappresentato un'opportunità incredibile di puntare una luce sulla guerra e sull’Olocausto e riaffermare che tutto ciò non deve più capitare. In quegli anni uomini, donne e bambini hanno subito delle atrocità ingiustificabili, umiliazioni e sofferenze che hanno colpito l'anima e il corpo, lasciando in chi è sopravvissuto dei segni indelebili", commentano gli organizzatori, ringraziando per la collaborazione e l'impegno l'amministrazione comunale e il sindaco Giuseppe Chiesa.