Terzo appuntamento con la stagione teatrale novese questa sera al teatro “Marenco” di Novi Ligure dove va in scena la commedia di Neil Simon, “I ragazzi irresistibili”, interpretata dai grandi maestri del teatro, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Massimo Popolizio. La commedia ha una curiosa storia alle spalle con protagonisti, anche in essa, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, due anziani attori di varietà, che hanno lavorato insieme tutta la vita per poi separarsi a causa di apparentemente insanabili incomprensioni. Un bel dì sono stati invitati a riunirsi per un’unica serata, in una trasmissione televisiva dedicata al varietà americano. Gli antichi contrasti non hanno tardato a ricomparire, dando luogo a un meccanismo teatrale di geniale comicità e profonda malinconia. Così, quasi per caso e inaspettatamente, Umberto Orsini e Franco Branciaroli si sono ritrovati sul palcoscenico per dare vita alla commedia scritta da Neil Simon nel 1972 e diventata presto un film di notevole successo, nel tentativo di cogliere tutto quello che accomuna il testo più al teatro di Beckett o, addirittura, di Čechov, piuttosto che a un lavoro di puro intrattenimento. In questo omaggio al mondo degli attori, alle loro piccole, deliziose manie e tragiche miserie, li affianca la regia di Massimo Popolizio, che ritrova nei due protagonisti quei compagni di strada con cui ha condiviso tante esperienze, tra le più intense e significative del teatro di questi ultimi anni. La durata della commedia teatrale che questa sera va in scena al teatro “Marenco” di Novi è di due ore. Recitano nella commedia “I ragazzi irresistibili”, al fianco di Umberto Orsini e Franco Branciaroli: Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale ed Emanuela Saccardi. Il prossimo appuntamento con la stagione teatrale novese è fissato per mercoledì 15 gennaio.
Nella foto:
Il teatro “Romualdo Marenco” di Novi Ligure