19 dicembre 2024

Pozzolo - Dialetto e tradizioni domani un appuntamento sul tema: “Chissà chi è ch’u’l sà”

“Chissà chi è ch’u’l sà”. L’Associazione culturale “La Frascheta” di Pozzolo Formigaro ha promosso e organizzato l’appuntamento natalizio “Chissà chi è ch’u’l sà” domanda che, tradotta in italiano, significa “Chissà chi lo sa”. L’incontro centrato sul dialetto locale si terrà alle ore 20,45 di domani, venerdì, nelle cantine del castello medievale. Questo evento, divenuto ormai una tradizione consolidata, è parte del cartellone “Luci di Natale”, il programma di manifestazioni promosso dall’amministrazione comunale di Pozzolo Formigaro durante il mese di dicembre. La serata, animata da Aldo Leardi, esperto delle tradizioni locali e curatore della pagina Facebook “Salviamo il dialetto pozzolese”, offre l’opportunità di celebrare il periodo natalizio in un clima di allegria e condivisione. L’evento prevede quiz e giochi basati su vocaboli e modi di dire in dialetto locale, con traduzione in italiano per garantire la partecipazione di tutti. Come da tradizione, i partecipanti avranno la possibilità di vincere premi natalizi, mentre la serata si concluderà con un brindisi per lo scambio degli auguri. A rendere ancora più vivace l’evento contribuiranno Franco Volpini e Maurizia Cibrelli nel ruolo di “giuria di qualità” e parteciperà anche Carlo Fortunato.

“Ricordiamo che l’ingresso è libero e non è necessario conoscere il dialetto per partecipare ai giochi,” afferma Annalisa Micone, Presidente dell’Associazione “La Frascheta”. “Concludiamo così un anno ricco di eventi culturali che hanno riscontrato grande successo di pubblico, e ci stiamo già preparando con entusiasmo per le proposte del 2025.Vi aspettiamo per celebrare insieme le tradizioni natalizie, con allegria e tanta partecipazione”.

Nella foto: Aldo Leardi, esperto delle tradizioni pozzolesi e curatore della pagina Facebook “Salviamo il dialetto pozzolese”.