04 dicembre 2024

Novi piange Gianfranco Bergaglio storico comandante dei Vigili

È morto ieri a Novi Ligure Gianfranco Bergaglio, l’inflessibile comandante della Polizia
municipale di Novi Ligure. Aveva 83 anni. Lascia la moglie, la figlia e gli adorati nipoti.
Per molti novesi il comandante Bergaglio è stato l’ultimo dei Vigili urbani nel senso che
ha vissuto e guidato il passaggio, a Novi Ligure dal periodo in cui gli agenti venivano
denominati Vigili urbani all’attuale denominazione di Polizia municipale (o locale). Ha
iniziato a fare il comandante quando la sede dei civic a Novi Ligure era a palazzo
Pallavicini. Poi c’è stato il passaggio nella sede degli ex bagni pubblici in corso Italia.
Gianfranco Bergaglio è stato prima agente e poi comandante rigoroso che non transigeva
dal rispettare regole, leggi e codice della strada. Di poche parole, per lo più sussurrate a
bassa voce, aveva rispetto per tutti, purché rispettassero la legge e se non lo facevano
sfogliava il codice della strada, quello civile e quello penale che custodiva sempre sulla
scrivania. Sotto la guida del Comandante Bergaglio, a Novi è cresciuta una generazione
di comandanti della Polizia municipale irripetibile: dall’attuale comandante della Polizia
municipale di Novi Ligure, Armando Caruso; a Piero Vergante che lo ha sostituito nel
ruolo quando Bergaglio è andato in pensione. E ancora, i fratelli Bassani, Ezio, già
comandante della Polizia municipale di Serravalle Scrivia (e per un periodo anche della
Polizia provinciale) e Alberto, comandante della Polizia locale di Alessandria. Altri
agenti hanno scelto comuni con meno abitanti per la carriera, con in testa gli
insegnamenti del comandante Giancarlo Bergaglio i cui funerali saranno celebrati
domani, giovedì, nella chiesa della Pieve a Novi dove alle ore 19 di oggi viene recitato il
Santo Rosario.
Nella foto:
Gianfranco Bergaglio, fu comandante della Polizia municipale di Novi