È Lucina Alice, docente del liceo Amaldi di Novi Ligure dove insegna greco, l’ospite
dell’appuntamento di oggi con “Il libro sul comodino”, iniziativa culturale ispirata dalla
scrittrice e psicoterapeuta Daria Ubaldeschi e promossa da un gruppo composto da
Andrea Vignoli, Benedetta De Paolis, Elena D’Elia, Giada Incardona e Graziella
Gaballo, realizzata in collaborazione con la biblioteca civica di Novi. L’iniziativa
prevede una serie di appuntamenti mensili durante i quali, a turno, un personaggio
novese viene invitato a parlare del suo libro del cuore senza nominarlo.
Di quale libro avrà scelto di parlare Lucina Alice? Lo sapremo questo pomeriggio nel
corso dell’incontro il cui inizio è previsto per le ore 18,30, ma la storia professionale
della docente del liceo Amaldi, dove insegna greco e dove è anche referente del
laboratorio teatrale e collaboratrice vicaria del dirigente scolastico, fa propendere per
l’ipotesi di un classico. Di sé, Lucina Alice dice di credere da sempre “con inossidabile
entusiasmo” che quello dell’insegnante sia il più bello e il meno scontato tra i mestieri,
di avere per il teatro una passione che viene da lontano, e di cercare nella poesia la
parola che nutre e cura.
I precedenti ospiti di “Il libro sul comodino” sono stati l’attore Alberto Basaluzzo, che
aveva parlato del Barone rampante di Italo Calvino, e il medico Giacomo Orlando, che
aveva scelto Il silenzio del corpo di Guido Ceronetti.
Nella foto:
Lucina Alice oggi è ospite de ‘Il libro sul comodino”