09 febbraio 2019

Novi Ligure. Alla Pieve per scoprire gli affreschi di Boxilio

In occasione della mostra temporanea “I Boxilio una famiglia di pittori tortonesi tra ‘400 e ‘500” l'Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona, grazie alla disponibilità dei parroci ed alla collaborazione con le associazioni di volontariato diocesano, propone un itinerario sul territorio alla scoperta dei luoghi del sacro. La pieve di Santa Maria a Novi Ligure, l’abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia, la Pieve di San Pietro a Volpedo, la Chiesa di Santa Maria a Pontecurone, la Sala Capitolare della Collegiata di San Giovanni a Casei Gerola, la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il Castello di Castelnuovo Scrivia, oltre alla mostra temporanea a Tortona sono le tappe di questo itinerario alla scoperta dei Boxilio.

Nelle giornate di oggi, sabato 9 febbraio, e 10 marzo, dalle 15 alle 17, le chiese saranno aperte dai volontari, con possibilità di visite guidate gratuite. Nelle stesse date il Museo Diocesano proporrà visite guidate incentrate sui Boxilio e sulle altre opere del Museo databili allo stesso periodo, con inizio alle ore 17.30. A Novi Ligure la tappa dell'itinerario sarà alla scoperta della Pieve edificata tra il XII e il XIII secolo. Oggi le volontarie di "Una firma per Sant'Andrea" racconteranno proprio la storia dell'affresco commissionato dalla nobile Oriana di Campofregoso al pittore Manfredino Boxilio (o Bosilio). Per info e prenotazioni contattare l’Ufficio Beni Culturali dal lunedì al venerdì mattina allo 0131 816609 oppure via mail scrivendo a beniculturali@diocesitortona.it.