IL PARCO CASTELLO DI NOVI LIGURE DIVENTA PIU' BELLO

... pronto per la festa verde dei bambini. Cura del verde, senso del riciclo e recupero delle tradizioni al centro del primo appuntamento per gli Under 13. A partire da domenica prossima 9 giugno vedrà il parco al centro di una festa speciale per gli Under 13 con un programma per bambini e ragazzi veramente suggestivo, nella filosofia verde degli organizzatori intanto chiedono ai partecipanti di portare una piantina da giardino o da orto che verranno condotti alla deposizione nel terreno del parco, alla piantina verrà dato il nome del bambino che da quel momento ne sarà il custode. Invece chi raccoglierà bottigliette o lattine e le porterà all'organizzazione s'inserirà in un progetto che si chiama l'Albero Parlante che prevede che ricevano l'accesso alla biblioteca del bosco e possano usufruire dei libri. Chi invece porterà i giochi vecchi li potrà scambiare con altri attraverso una divertente asta che s'inserirà in un programma di animazione con truccabimbi, giochi e rappresentazioni teatrali dedicate al Cavaliere senza testa, realizzato assieme a Akeron Teatro. Nell'occasione le guide del turistico del Ciampini a chi i prenoterà faranno visitare la torre di Novi. Merende e cena all'insegna dei bambini completeranno il programma. Martedì 11 sarà la volta dei grandi con Salotto Buonenotizie il programma condotto da marco Barbagelata via radio e streaming che registrerà le puntate che andranno in onda su radio e tvweb PNR dove si parlerà nella frescura del parco di territorio e di storie che hanno segnato la nostra storia. Non da meno il giorno successivo, mercoledì 12 quando il parco diventerà palcoscenico di un vero e proprio horror dal titolo inquietante ""Fuga dal parco"" e dove il pubblico diventerà lui stesso parte della rappresentazione. Lo scorso anno fu esaurito ed ebbe un successo di grande rilievo. Questa sarà solo la prima puntata di una saga realizzata da Eleonora Bocchio e l'Akeron teatro di una serie che accompagnerà tutta l'estate. Infine sabato 15 tornerà la musica, nello specifico Latino Americana con la scuola di Roberto Crotti e Sara Calcagno.