Derthona straripante nel secondo tempo ad Asti. Sotto 2-0 (reti di Chillemi e Podestà nei primi sei minuti di gara) e praticamente assente nei primi 45 minuti, la squadra di Buttu, nel secondo tempo si trasforma: domina in lungo e in largo i padroni di casa, accorcia le distanze con Scalzi al 10' st, pareggia con Buongiorno al 26' st e vince la gara con la seconda rete del centravanti bianconero al 42' st. Asti annichilito e Derthona alla quarta vittoria esterna in campionato.
In virtù dei risultati maturati in giornata, il Derthona risale di una posizione in classifica, è undicesimo a quota 14 punti: a una lunghezza da Lavagnese e Asti, a +2 su Celle Varazze e +3 dalla zona playout (Gozzano e Sanremese a 11).
L'Asti sta disputando un buon girone di andata, ha 15 punti ed è in settima posizione in classifica: nelle prime 10 gare ha ottenuto 4 vittorie (tre in casa), 3 pareggi e 3 sconfitte (curiosamente, tutte in casa, contro Vado, Chisola e Biellese), 10 le reti segnate, 8 le subite. La squadra è allenata da Camillo Cascina (classe 1975, alla prima esperienza in Serie D, ex SD Savio Asti). E’ anche presidente dell’Aiac provinciale (l’associazione allenatori).
Tra i giocatori da segnalare ci sono: gli attaccanti Daniel Bresciani (classe 2006, proviene dal vivaio Asti, 1 rete), Gioacchino Catania (2003, ex Sancataldese C., 2 reti), Stevo Chillemi (2006, ex Nuova Sondrio, 2 reti), Antonino Pisciotta (2005, ex Folgore C. Castelvetrano, 1 rete), Cristiano Podestà (2000, ex Luparense), Bartolomeo Erbini (2001, ex Unitas Sciacca Calcio), Andrea Cirillo (2006, ex Chisola).
I centrocampisti Andrea Toma (2002, tornato ad Asti dopo un anno a Sanremo, 1 rete), Luca Mancini (2007, ex Torino U18, 1 rete), Emanuele Gatto (1994, esperienze in serie A Chievo Verona, serie B Sudtirol, l'anno scorso in Serie C a Latina), Edoardo Ferrari (2005, ex Gozzano), Filippo Ortolano (2008, dal vivaio Asti), Andrea Vanegas Bozza (2007).
In difesa due ex Derthona, il primo Valentino Soplantai (2001, ex Borgaro N., 1 rete), il secondo è Kleto Gjura (1999, 3a stagione ad Asti), Paolo Ropolo (1993, ex Bra e Città di Varese, 1 rete), Mateo Garcia Magnelli (2005, 2a stagione ad Asti, ex Locri), Giuseppe Volpe (2007), Vincenzo Isoldi (2007), Gabriele Ciucci 2008).
In porta Silvio Brustolin (classe 1995, 8a stagione ad Asti).
Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2. In porta Cizza, difesa con Marcaletti, Arcidiacono, Daffonchio. A centrocampo T. Gerbino, De Simone, Perez, Disegni, La Cava. In avanti Scalzi e Buongiorno.
In panchina Mandrino, Gagliardi Torriero, Screpis, Robotti, Patti, Nobile, Battista, Tocila, Nani
Infortunati: Gilli, Farrauto, Taverna, Turco. Squalificati: -.
La direzione della gara è affidata alla sig. Lorenzo Lena della sezione di Treviso.
Si gioca sotto un tiepido sole, il terreno di gioco è in condizioni ottimali.
Al 3' padroni di casa in vantaggio: lancio dalle retrovie per Chillemi che si avvicina al vertice destro dell'area di rigore e fa partire un diagonale chirurgico che sorprende e supera Cizza.
Il Derthona non fa neanche in tempo a riorganizzare le idee che, al 6', viene colpito per la seconda volta: fraseggio Magnelli, Garcia, Magnelli con quest'ultimo che crossa in area per il liberissimo Podestà che, non deve far altro che appoggiare la palla in rete.
I Tortonesi molto timidi, provano a reagire al 12' con Disegni che conclude debolmente dal limite dell'area, Brustolin blocca senza difficoltà.
Meglio al 22' st quando Pippo Scalzi supera il diretto avversario e conclude con un bel sinistro che impegna Brustolin costretto a respingere coi pugni.
Al 25' Buttu è costretto ad effettuare la prima sostituzione: Robotti sostituisce Disegni (probabile infortunio alla caviglia).
Non succede più nulla di rimarcabile, al 44' Scalzi ci prova su punizione con palla abbondantemente alta.
Nel Derthona si salva solo Perez, molto spesso costretto a partire palla al piede, a superare quasi sempre uno o più avversari, ma non riuscendo a trovare appoggio tra i compagni.
Il primo tempo termina 2-0.
La ripresa inizia con la seconda sostituzione in casa Derthona: Tocila al posto di De Simone.
L'Asti parte nuovamente in avanti ed è immediatamente pericoloso al 1' st ancora una volta con Chillemi che appostato sulla destra, tiene palla si accentra e conclude con un tiro in diagonale ben respinto da Cizza.
Al 7' st cross dalla fascia destra per Mancini che, lasciato incredibilmente solo all'interno dell'area, colpisce male la sfera con palla che va al di sopra della traversa.
Sarà l'ultimo squillo dei padroni di casa, da questo momento entra in gioco un altro Derthona.
Dopo un calcio d'angolo battuto da Scalzi con colpo di testa fuori di Tocila, proprio il fantasista bianconero, un minuto dopo, al 10' st approfitta di uno sciagurato passaggio in orizzontale dell'ex Kleto Gjura che, nel tentativo di servire un compagno, calibra male il tocco: Scalzi intercetta, si porta il pallone sul sinistro e supera Brustolin con una conclusione angolata alla sinistra dell'estremo difensore di casa.
Al 12' st Scalzi entra in area, tenta un passaggio a mezza altezza, respinto con un braccio da un difensore: la posizione del braccio molto vicino al corpo non è punibile con il calcio di rigore e il direttore di gara fa proseguire.
L'incessante spinta dei tortonesi si concretizza al 15' st quando, da una bella azione di T. Gerbino la palla viene verticalizzata da Daffonchio verso Pippo Scalzi che è bravissimo a fintare e lasciar scorrere il pallone che giunge sui piedi del liberissimo Buongiorno che si invola verso la porta e con un bel diagonale supera Brustolin e segna il gol del meritato pareggio (terza rete in tre gare).
Cascina opta per la prima sostituzione Asti e al 15'st, inserisce l'attaccante Bresciani per Pisciotta.
Ma il gioco è sempre tra i piedi della squadra bianconera: sono due le conclusioni di Tocila. La prima al 16' st, dai venti metri, con palla alta, la seconda al 24' st con palla fuori sulla sinistra della porta astigiana.
Al 26' st uno scatenato Scalzi giunto al limite dell'area si sposta palla dal sinistro al destro e conclude con palla fuori a non più di un metro dal palo sinistro di Brustolin.
Il secondo tempo è un monologo tortonese e, nel finale, il protagonista torna ad essere Perez che al 41' st, servito da Scalzi, si invola sulla fascia destra ed effettua un cross sul quale si avventa Tocila che di testa colpisce il palo sinistro.
Un minuto dopo, al 42' st, dopo un'azione concitata, Perez contrasta Bonora e ruba palla, salta un avversario e sforna un assist perfetto per Buongiorno che, solo al limite dell'area, effettua un perfetto tiro a giro che s'infila sotto l'incrocio dei pali: sarà la rete del definitivo vantaggio. Per il centravanti tortonese sono 4 le reti nelle ultime 3 partite.
La partita termina 2-3.
Per il Derthona si tratta si tratta della 4a° vittoria stagionale (tutte in trasferta).
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 4 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (12a giornata), si gioca domenica 16.11 alle ore 14:30: il Derthona gioca in casa contro la NovaRomentin.
Asti - Derthona 2-3
Marcatori: 3' Chillemi (A), 6' Podestà (A), 10' st Scalzi (D), 15' e 42' st Buongiorno (D)
ASTI (4-3-3): Brustolin, Ropolo, Garcia Magnelli, Gjura, Bonora, Gatto, Toma (45' st Isoldi), Mancini, Pisciotta (15' st Bresciani), Chillemi, Podestà
All.: Camillo Cascina
DERTHONA (3-5-2): Cizza, Daffonchio, Marcaletti, La Cava, Disegni, (25' Robotti), De Simone (1' st Tocila), Perez, Arcidiacono, T. Gerbino, Scalzi (45' st Nani), Buongiorno
All.: Pietro Buttu
Ammoniti: Scalzi (D). La Cava (D), Daffonchio (D), Gjura (A)
Espulsi: -
Note: Spettatori 350