05 dicembre 2024

Oggi l’accensione dell’albero di Natale del volontariato che dà il via a “Natale in Novi”

A Novi Ligure oggi viene acceso l’albero di Natale del volontario e con questo atto partono le
manifestazioni natalizie in città che per domani hanno in programma l’inaugurazione della rassegna
enogastronomica “Dolci terre di Novi”.
Procediamo in ordine cronologico: alle ore 18 odierne è in programma l’accensione dell’albero di
Natale che verrà situato in via Girardengo all’angolo con via Marconi e sarà addobbato a cura delle
associazioni di volontariato aderenti all’evento, con un aiuto speciale fornito dalle opere dei
bambini che frequentano i corsi del Laboratorio creatività. Ad allietare questo momento di
condivisione ci penserà il Coro voci bianche, gruppo di cantori giovani e strumentisti
dell’Accademia MusicArte diretta da Raffaella Tassistro, che eseguirà alcuni brani natalizi. Inoltre
sarà possibile gustare (a offerta) un caldo Vin Brulè preparato dal Gruppo Alpini di Novi Ligure
della sezione A.N.A. di Alessandria. La motivazione per cui è stata individuata la data
dell’accensione dell’albero del volontariato consiste nel fatto che il 5 dicembre, per volere delle
Nazioni Unite, è stata decretata come Giornata internazionale del volontariato.
Domani sarà il giorno dell’inaugurazione della 27 a edizione di “Dolci Terre di Novi”, che si
svolgerà a Novi nel centro fieristico di viale dei Campionissimi dal 6 all’8 dicembre.
Tre giorni dedicati ai prodotti di eccellenza, degustazioni, laboratori e show cooking con grandi star
della cucina. La rassegna delle produzioni dolciarie, vitivinicole e gastronomiche, organizzata dal
Comune di Novi Ligure, è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno e rappresenta ormai un punto
di riferimento tra le manifestazioni di settore. Il taglio del nastro è fissato alle ore 10 di domani,
venerdì. Nello stesso giorno Dolci terre di Novi, alle ore 18, proporrà lo show cooking di Diego
Bongiovanni, chef astigiano, portavoce della cucina piemontese.
Domattina, alle ore 11 in piazza Dellepiane è in programma l’accensione della “renna del Foral”,
realizzata dagli studenti.
È aperta e si potrà visitare sino al 22 dicembre, la mostra “Presepi nel mondo” allestita al numero
101 di via Girardengo dal Gruppo di volontariato Vincenziano.
Nella foto:
L’albero di Natale che addobba piazza Dellepiane. Davanti a lui la “renna del Foral” che sarà accesa
domani.