Grandi risultati per la raccolta di solidarietà di cibo e prodotti di prima utilità forniti al Banco Alimentare. Nello scorso fine settimana in tutta Italia si è svolta la Colletta Alimentare e i risutlati sono stati di grande generosità, superando le quantità raccolte negli anni scorsi. Sommando tutto il territorio della provincia di Alessandria e la parte dell'Oltrepo pavese afferente alla diocesi di Tortona, sono state raccolte 96 tonnellate di generi alimentari, (4 in più dello scorso anno.
La sede del Banco Alimentare è a Novi Ligure, nei cui magazzini all'ex caserma Giorgi viene stoccato il materiale poi da distribuire alle varie associazioni che assistono i bisognosi. Dai supermercati della città sono state raccolte circa 7 milioni di tonnellate di cibo, a cui vanno aggiunti i 1800 chili raccolti all' Iper di Serravalle Scrivia.
A Tortona sono stati raccolti 9271 chilogrammi di prodotti alimentari, 45 in più rispetto al 2023. Hanno aderito 11 supermercati in città ed hanno collaborato 343 ivolontari, molti da varie associazioni (Casa di accoglienza, Lions Tortona Castello, Duomo, Host, Valli Curone Grue, Water for Life, Leo Club, Rotary, Alpini Tortona, Associazione Carabinieri in congedo, Minifal, vari gruppi Scout di Novi Ligure, Croce Rossa, Coop, Vincenziano), studenti del Peano e del Ciofs, frati novizi e suore, oltre a singoli cittadini.