Pernigotti sempre più protagonista del mercato nazionale (e non solo) del cioccolato e dei prodotti affini come il torrone, uno dei prodotti di punta dell’azienda di Novi Ligure che in questi giorni è protagonista della “Festa del torrone” in svolgimento a Cremona da sabato scorso a domenica prossima. La kermesse gastronomica dedicata alla produzione del tradizionale dolce natalizio giunta alla 27ª edizione, sabato prossimo proporrà un connubio tra la Pernigotti di Novi e la distilleria Mazzetti d'Altavilla di Altavilla Monferrato. Le due storiche aziende alessandrine presenteranno i loro prodotti in una degustazione che vedrà protagonisti i gianduiotti e i cremini Pernigotti accompagnati dal gin Mazzetti alle erbe aromatiche, un classico della ditta monferrina specializzata nella produzione di distillati e liquori. L’attesa degustazione è in programma sabato 16 novembre al palatorrone di Cremona.
A Novi Ligure, la sua città, la Pernigotti ha riaperto il “temporary store” natalizio dei suoi prodotti, riproponendo l’esperienza del periodo natalizio del 2023 e delle settimane che hanno preceduto la Pasqua del 2024. Gianduiotti, cremini e vari prodotti della Pernigotti in vetrina anche all’edizione di “Dolci terre speciale cioccolato” proposta in piazza Dellepiane a Novi lo scorso 12 ottobre. Il trait d’union tra la presenza di Pernigotti a “Dolci terre speciale cioccolato” e il temporary store, sono i dipendenti dello stabilimento di Novi Ligure che si sono resi disponibili a presidiare lo store nel centro storico di Novi Ligure e a curare la vendita dei prodotti. Un gesto che l’azienda ha interpretato come «un forte senso di appartenenza all'azienda e al territorio». Sono presenti al temporary store e risultano apprezzate dai bambini, anche i prodotti della Walcor, azienda legata alla Pernigotti dalla stessa proprietà, la banca d’affari JpMorgan.
Nella foto:
I lavoratori dello stabilimento Pernigotti di Novi al bancone in occasione di “Dolci terre speciale cioccolato”